Site icon Melarossa

Cannoli di parmigiano con asparagi e ricotta

cannoli di parmigiano ripieni senza glutine asparagi

La ricetta dei cannoli di parmigiano ripieni senza glutine è un’ottima soluzione per gustare un piatto sfizioso e leggero. Serviti durante un aperitivo, possono diventare dei finger food invitanti e diversi dal solito.

Questi cannoli, dal sapore fresco e delicato, sono farciti con asparagi e ricotta e decorati con qualche pistacchio. La frutta secca aggiunge un tocco croccante che rende il tutto ancora più gustoso e invitante: i pistacchi sono piuttosto calorici, ma usati in piccole quantità come nella nostra ricetta insaporiscono, senza far aumentare particolarmente le calorie.

I cannoli di parmigiano si possono servire come antipasto o come piatto unico, insieme a una fonte di carboidrati. Sono ricchi di tante proprietà nutrizionali, il che li rende perfetti all’interno di un regime alimentare sano o ipocalorico. Inoltre, la preparazione prevede solo ingredienti gluten free, quindi sono adatti a chi è celiaco.

Realizzare i cannoli di parmigiano è semplice e veloce, e in tavola faranno un figurone! Questa ricetta è anche un valido modo per far gustare le verdure ai bambini. La loro forma simile alla famosissima specialità pasticciera divertirà anche i più piccoli, avvicinandoli a sapori che non sempre sono graditi, come quello degli asparagi.

Le proprietà nutrizionali dei cannoli di parmigiano

Si tratta di una ricetta che permette di assaporare ingredienti tradizionali, come il parmigiano, presentati in una forma originale e diversa dal solito.

Come preparare i cannoli di parmigiano con asparagi e ricotta

Stampa

Cannoli di parmigiano con asparagi e ricotta

Preparazione 30 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 6 cannoli

Ingredienti

  • 240 g parmigiano Reggiano da grattugiare
  • 20 g pistacchi sgusciati e tagliati grossolanamente
  • 180 g ricotta
  • 100 g asparagi viola
  • 250 g passata di pomodoro datterino
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • basilico fresco 10 foglie
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Scalda sul fuoco una padella piccola dal fondo basso, copri il fondo con un foglio di carta da forno dello stesso diametro e poni al centro 40 g di parmigiano, distribuito uniformemente, senza lasciare buchi.
  • Fai sciogliere il parmigiano finché non si formerà la cialda, trasferiscila su un piano di lavoro e arrotolala sul cannello per cannoli, togliendo mano a mano la carta da forno.
  • Sbollenta gli asparagi in acqua bollente salata, scolali al dente, tagliali a rondelle e ripassali in padella con 1 cucchiaio di olio, sale e pepe.
  • Lavora in un recipiente la ricotta, unisci 10 g di pistacchi e gli asparagi, tenendo da parte le punte per la guarnizione finale. Aggiusta di sale, trasferisci il ripieno in un sac à poche senza bocchetta e fai riposare per 5 minuti in frigorifero.
  • Fai cuocere la passata di pomodoro con l’olio rimasto e l’aglio, unisci a metà cottura il concentrato di pomodoro e lascia restringere. Infine, profuma con 1 foglia di basilico.
  • Sfila i cannoli di parmigiano dal cannello, farciscili con la ricotta arricchita, guarnisci con la granella di pistacchi rimasta, le punte di asparagi e il resto del basilico.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Exit mobile version