Site icon Melarossa

Biscotti ai fiocchi di avena con cioccolato e nocciole

biscotti ai fiocchi di avena

Croccanti e golosi, i biscotti ai fiocchi di avena senza glutine rappresentano il tocco dolce e sano di una colazione o di una merenda. Arricchiti con il cioccolato fondente e le nocciole tritate, sono preparati con ingredienti senza glutine, quindi adatti ai celiaci. Inoltre, privi di lattosio e di uova, sono perfetti anche per chi soffre di intolleranze o segue un’alimentazione vegana.

Preparare in casa questi biscotti al cioccolato e fiocchi di avena è molto semplice. La ricetta riprende i classici biscotti grancereale che siamo abituati ormai da tempo a vedere sugli scaffali dei supermercati.

Biscotti ai fiocchi d’avena a dieta

Realizzati con ingredienti sani e con l’aggiunta di pochi grassi e zuccheri, possono essere gustati anche nell’ambito di un regime dietetico ipocalorico senza glutine. L’importante è non abbondare in quantità: 2 o 3 biscotti ti regaleranno energia e buonumore!

I biscotti ai fiocchi di avena con cioccolato e nocciole sono adatti anche per la colazione e la merenda dei più piccoli.

Biscotti all’avena: un buongiorno di sprint e benessere

La ricetta dei biscotti all’avena con cioccolato e nocciole è un’idea di Alice Gorgatti del sito mangiamo.celi.

Come preparare i biscotti ai fiocchi di avena con cioccolato e nocciole

Stampa

Biscotti ai fiocchi di avena con cioccolato e nocciole

Portata Dolci senza glutine
Porzioni 8 biscotti

Ingredienti

  • 50 g fiocchi di avena consentiti
  • 90 g farina di riso consentita
  • 30 g zucchero
  • 15 g cioccolato fondente consentito
  • 10 g cacao amaro consentito
  • 40 g nocciole
  • 1/2 cucchiaino lievito consentito
  • 30 ml olio di semi
  • 70 ml acqua

Istruzioni

  • Trita grossolanamente i fiocchi di avena con l’aiuto di un mixer da cucina. Trita anche le nocciole, fino a ottenere una granella, e riduci il cioccolato fondente a piccoli pezzetti.
  • Metti in una ciotola i fiocchi di avena, la farina di riso, lo zucchero, il cioccolato fondente, il cacao amaro, le nocciole tritate e il lievito. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Aggiungi l’olio di semi e mescola ancora. Unisci l’acqua, poco alla volta, e mescola fino a formare un composto compatto e umido. Dagli forma di palla, avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  • Copri il piano da lavoro con un foglio di carta da forno e stendi l’impasto con un matterello, fino a ottenere uno spessore di 4 mm. Forma alcuni dischi del diametro di 4 cm con un coppapasta o un bicchiere. Disponi i biscotti su una teglia, rivestita con carta da forno, e fai cuocere in forno già caldo a 170 °C per 20 minuti. Gli ultimi 5 minuti, cuoci i biscotti con il forno leggermente aperto, in modo da lasciare uscire il vapore che si formerà.
  • Sforna i biscotti e lasciali raffreddare. Riposti in un contenitore di vetro, si possono conservare per circa 1 settimana.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Exit mobile version