Site icon Melarossa

Antipasti senza glutine: 5 ricette buone, facili e light

Ricette per antipasti senza glutine veloci, facili e light.

È facile preparare antipasti senza glutine gustosi e di effetto. Con i trucchi e i consigli giusti, porterai in tavola piatti originali, saporiti e con pochi grassi e calorie.

Hai scoperto da poco di essere intollerante al glutine e non hai molta dimestichezza con la cucina gluten free? Oppure hai organizzato un pranzo e uno dei tuoi ospiti è celiaco? Non spaventarti: con gli ingredienti giusti e qualche accorgimento in cucina per evitare contaminazioni, sarai una perfetta padrona di casa!

Il primo consiglio è quello di servire solo antipasti senza glutine, così da dare la possibilità a chi è intollerante di gustare tutte le portate che arrivano a tavola. Il secondo consiglio è quello di leggere bene le etichette dei prodotti al momento della spesa. Infine, ti basterà usare un po’ di fantasia per realizzare ricette gluten free veloci, sfiziose e divertenti.

Abbiamo selezionato per te 5 antipasti senza glutine che, per ingredienti e tipologia, incontrano i gusti e le esigenze di tutti. Sono facilissimi da realizzare e, in ognuno, scoprirai un connubio di sapore, genuinità e leggerezza.

L’indivia belga gratinata, insaporita da golosi fiocchetti di Gorgonzola, noci croccanti e qualche chicco di melagrana, è un modo originale per gustare la verdura senza rinunciare al gusto. E in più, è una ricetta senza glutine e senza lattosio, che accontenta anche chi è intollerante a questo zucchero.

Ci sono bambini a tavola? Nessun problema! I mini muffin salati senza glutine con ceci e pistacchi sono bocconcini golosi e invitanti, che faranno felici anche i più piccoli. Non sono da meno i cucchiaini di pasta sfoglia che, con la loro forma particolare, sapranno stupire grandi e piccini. Semplicissimi da realizzare, conquisteranno subito il palato e ti faranno fare un figurone!

Infine, abbiamo pensato anche a chi ama il pesce. Gli spiedini di alici e mozzarella sono un mix di originalità e sapore e l’abbinamento particolare saprà stupire anche gli ospiti più esigenti. Gli involtini di salmone invece, accompagnati da una salsina leggera e profumata, giocano più sul classico, ma garantiscono tanto gusto e pochissime calorie. Sedersi a tavola sarà così un piacere per il palato… senza sensi di colpa!

Scopri i 5 antipasti senza glutine facili e light

1 – Indivia gratinata con noci e Gorgonzola

Calorie totali: 832 kcal / Calorie a porzione: 208  kcal

Ingredienti per 4 persone

  • 6 cespi di indivia belga
  • 40 g di gherigli di noci
  • 60 g di Gorgonzola
  • 30 g di melagrana in chicchi
  • 40 g di Parmigiano Reggiano da grattugiare
  • 1 bicchiere di brodo vegetale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Scopri qui come prepararla

2 – Mini muffin salati con ceci e pistacchi

Calorie totali: 1024 kcal / Calorie a muffin: 64  kcal

Ingredienti per 16 muffin

Per l’impasto:
  • 230 g di ceci già cotti
  • 40 g di Grana Padano da grattugiare
  • 1 uovo
  • 1/2 rametto di rosmarino
  • 16 pistacchi
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • pangrattato senza glutine q.b.
  • sale
  • pepe
Per la mousse:
  • 90 g di mortadella
  • 90 g di formaggio spalmabile light consentito
  • sale
  • pepe

Scopri qui come prepararli

3 – Cucchiaini di pasta sfoglia con crema di gamberetti

Calorie totali: 990 kcal / Calorie a cucchiaino: 45 kcal

Ingredienti per 22 cucchiaini

  • 1 rotolo di pasta sfoglia senza glutine
  • 6 mandarini
  • 22 gamberetti
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 limone
  • 1 e 1/2 cucchiaio di fecola di patate consentita
  • 2 cucchiai di semi di papavero
  • zenzero in polvere q.b.

Scopri qui come prepararli

4 – Spiedini di alici e mozzarella

 

Calorie totali: 1448 kcal / Calorie a spiedino: 181 kcal

Ingredienti per 8 spiedini

  • 250 g di alici
  • 400 g di fior di latte
  • 1 bicchiere di aceto di vino bianco
  • 3 rametti di menta
  • 4 cucchiai di pangrattato senza glutine
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe colorato in grani

Scopri qui come prepararli

5 – Involtini di salmone con salsa allo yogurt

Calorie totali: 432 kcal / Calorie a involtino: 108 kcal

Ingredienti per 4 persone

Per gli involtini:
  • 200 g di salmone affumicato
  • 8 fette di scamorza tagliata sottilmente
  • 2 carote grandi
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero in grani
Per la salsa:
  • 200 g di yogurt bianco magro
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale

Scopri qui come prepararli

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Exit mobile version