Site icon Melarossa

Salsa tonnata, un goloso accompagnamento per carne e verdure

Salsa tonnata

A volte basta davvero poco per trasformare un piatto normale in una pietanza succulenta. Ad esempio, aggiungere una salsa. Non una qualunque, ma la salsa tonnata. Si tratta di un condimento a base di tonno, uovo sodo, alici e capperi, tipico della cucina piemontese.

Appetitosa, facile e veloce da preparare, la salsa tonnata è perfetta sulle verdure grigliate e nei panini. O anche per accompagnare le carni bianche. Uno degli impieghi tipici è infatti con il vitello tonnato. La salsa tonnata può essere preparata con o senza maionese. Le innumerevoli varianti che potrai seguire sono tutte ugualmente gustose.

Come fare la salsa tonnata

Se cerchi online cenni sulla storia della salsa tonnata immancabilmente finirai sulla ricetta del vitello tonnato (prova la ricetta di Melarossa), forse uno dei piatti più celebri della tradizione piemontese, che abbiamo presentato anche noi. Un secondo (o un antipasto) freddo in cui le fette di carne, tagliate sottilmente, vengono ricoperte da una golosa crema di tonno, uova, acciughe e capperi.

Ebbene, la salsa tonnata che si usa nel vitel tonné è leggermente diversa da quella classica, poiché viene emulsionata anche con il brodo di cottura della carne. Un piccolo particolare che fa però la differenza nel gusto finale.

La salsa classica può essere preparata anche con la maionese al posto delle uova sode. Per una dose extra di cremosità. La ricetta che ti suggeriamo, però, non ha la maionese, ma la sua cremosità è data dall’emulsione dell’uovo sodo con l’olio e il tonno. Nutriente e anche leggera.

Salsa tonnata, la ricetta

Stampa

Salsa tonnata

Portata salse e condimenti
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 100 g di tonno sott’olio sgocciolato
  • 50 g di capperi sott’aceto
  • 2 2 filetti di acciuga
  • 1 tuorlo d’uovo sodo
  • Il succo di mezzo limone
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Nel boccale di un mixer aggiungi il tonno spezzettato, i capperi, i filetti di acciuga privi di lisca e ben puliti, il tuorlo dell’uovo e un cucchiaio d’olio.
  • Aziona il mixer dapprima a intermittenza, per amalgamare, e poi in maniera continua.
  • Mentre il mixer è in azione aggiungi l’olio restante e il succo di limone. Ferma il macchinario quando avrai raggiunto la cremosità desiderata.
  • Regola di sale e pepe, facendo attenzione alla presenza di capperi e alici. Se la salsa dovesse essere poco fluida, aggiungi altro succo di limone. Fai riposare e servi in una salsiera.
Ninja Robot da cucina, 850 W, ciotola 2,1 l, 4…
  • PREPARAZIONE PRECISA DEGLI ALIMENTI: Trita, mescola, prepara purè, taglia a fette e grattugia…
  • TECNOLOGIA AUTO-IQ: Intelligenza one touch. I modelli di impulso, pausa e miscelazione unici fanno…
  • TECNOLOGIA NINJA BLADE: Le lame per tritare e per impastare, e il disco per affettare/grattugiare…

Salsa tonnata col Bimby

Puoi preparare la salsa anche con il Bimby se ne possiedi uno. Ecco come fare.

Salsa tonnata nelle diete e nei menù

Questa salsa, nella versione che ti proponiamo senza maionese, ha una portata calorica accettabile, 154 calorie per porzione. Da considerare all’interno di un pasto leggero, magari come accompagnamento a semplici verdure. O tra due fette di pane integrale tostato.

Se lo desideri, puoi ulteriormente tagliare la dose d’olio e scendere a due cucchiai. In questo caso le calorie per porzione sarebbero 127. Unico accorgimento, per rendere più cremosa la salsa è aggiungere una parte di liquido in più.

Villeroy & Boch Royal Salsiera Elegante con…
  • Accessori preziosi per la tavola: questa pratica salsiera della collezione Royal permette di servire…
  • Porcellana dalla forma armoniosa: la salsiera bianca entusiasma in tutte le occasioni grazied al suo…
  • Lavorazione aprezzata: la porcellana premium resiste senza problemi a numerosi lavaggi in…

Le proprietà nutrizionali della salsa al tonno

Tonno e uova. Un’accoppiata vincente dell’alimentazione con cui fare sempre il pieno di proteine. Farcitura classica di tramezzini e sandwich, sono gli ingredienti base della salsa tonnata.

Le uova

Le uova contengono solamente 80 calorie. Sono fonte di proteine nobili, possiedono cioè tutti gli aminoacidi indispensabili per il nostro metabolismo. Apportano acido oleico, omega 6 e vitamina A. Vanno però consumate con moderazione in caso di ipercolesterolemia per l’alta presenza di lipidi, soprattutto nel tuorlo.

Il tonno

Versatile e goloso, il tonno è una buona fonte proteica sia fresco che in scatola (se usi quello in scatola fai solo attenzione all’elevata presenza di sodio contenuta. E magari scegli una qualità in vetro). Non è un caso che nei giorni del lockdown sia stato uno dei prodotti in assoluto più venduti.

100 grammi di tonno sott’olio ben sgocciolato forniscono 190 calorie con 25 grammi di proteine nobili. Ottimo anche il quadro vitaminico, in particolare per ciò che riguarda la B3 e la B12.

Exit mobile version