Site icon Melarossa

Risotto con gamberi, un primo piatto saporito e digeribile

risotto con gamberi

Il risotto con gamberi è un primo piatto sostanzioso e saporito che puoi preparare molto facilmente quando hai voglia del sapore di mare. Un piatto ideale da cucinare anche all’ultimo minuto, ma ottimo per un pranzo speciale, come la domenica, quando hai più tempo per cucinare e mangiare.

Consigli per preparare il risotto con gamberi

Per preparare il risotto ai gamberi ti consigliamo di usare una varietà adatta alla preparazione di risotti, come arborio, vialone nano o carnaroli, che assicurano una migliore tenuta della cottura.

Mentre per la scelta dei gamberi, puoi usare quelli surgelati, ma con i gamberi freschi il gusto del risotto risulta decisamente più intenso e saporito.

Il risotto con i gamberi a dieta

Il risotto con gamberi è un primo piatto che puoi mangiare a dieta senza problemi. Inseriscilo a pranzo al posto di altro risotto o un altro primo piatto e accompagnalo con una porzione di verdure. Avrai così un pasto bilanciato ed equilibrato. Ricorda solo che la bottarga, presente nella ricetta per aggiungere sapore e colore al piatto, è un alimento mediamente calorico, ha 370 calorie per 100 grammi di prodotto, deve quindi essere consumata con attenzione e non abitualmente.
Nella nostra ricetta è presente nella quantità di 30 grammi per 4 persone, ma puoi anche scegliere di utilizzarla di meno.

Proprietà nutrizionali del risotto con gamberi

Scopri come preparare il risotto con i gamberi

Stampa

Risotto ai gamberetti e bottarga

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 320 g riso
  • 200 g gamberetti sgusciati
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 50 g bottarga
  • brodo vegetale q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • prezzemolo q.b

Istruzioni

  • In una pentola metti i gamberetti, acqua a sufficienza a coprire i molluschi, poi aggiungi un cucchiaio d’olio, prezzemolo e bottarga in quantità a piacere, copri lasciando aperto il coperchio con un cucchiaio di legno e lascia bollire il tutto.
  • In un pentolino a parte prepara un brodo vegetale, se non hai gli odori a casa va bene anche un dado vegetale. Non lasciare mai che i gamberi siano scoperti, eventualmente aggiungi altra acqua.
  • Metti il riso a cuocere direttamente con i gamberetti, e man a mano che l’acqua viene assorbita aggiungi un mestolo di brodo vegetale, in modo che il riso sia sempre coperto e possa continuare a cuocere.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Exit mobile version