Site icon Melarossa

Zuppa fredda di pomodoro con peperoni

Zuppa fredda di pomodoro

Una zuppa fredda di pomodoro è il piatto perfetto contro il caldo estivo. Rivisitazione del gazpacho spagnolo, è una ricetta  leggera e gustosa, ma anche molto nutriente.

Gli ortaggi di base della ricetta, pomodori e i peperoni, ti assicurano infatti un buon contenuto di antiossidanti – licopene in testa – e molte vitamine preziose per la tua pelle. Insomma, una vera e propria ricetta anti-age.

La zuppa fredda di pomodoro è un piatto facilissimo da realizzare. Servila accompagnata da crostini di pane tostato, meglio se integrali o ai cereali. Puoi utilizzarla come piatto unico o come un antipasto originale, decorata con foglioline di erbe fresche come basilico e menta. Puoi mangiarla sia a pranzo sia a cena, perché questa zuppa di pomodoro estiva, oltre ad essere rinfrescante è anche molto digeribile.

Zuppa fredda di pomodoro e peperoni, le proprietà nutrizionali

Scopri come preparare la zuppa fredda di pomodoro e peperoni

Stampa

Zuppa fredda di pomodoro con peperoni

Portata Antipasti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 500 g pomodorini
  • 40 g ricotta magra
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipollotto fresco
  • 3 cucchiaini olio extravergine d'oliva
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • basilico fresco

Istruzioni

  • Fai scaldare una padella antiaderente, lava il peperone e fallo cuocere nella padella per circa 15 minuti, girandolo di tanto in tanto: la pelle dovrà bruciacchiarsi. Fallo raffreddare leggermente e poi chiudilo in un recipiente di vetro o in una bustina per alimenti per almeno 15 minuti in modo che il peperone sudi.
  • Al termine di questa operazione il peperone potrà essere spellato senza difficoltà. Elimina quindi il picciolo con un coltello, semini e filamenti interni, spella il peperone e taglialo a striscioline uniformi.
  • Lava i pomodorini, tagliali a metà e ponili nel frullatore assieme ai peperoni, un cipollotto fresco tagliato a fette, l’olio, il sale, il pepe, il basilico ed infine la ricotta magra. Frulla tutto fino ad ottenere una consistenza omogenea e liscia.
  • Servi la zuppa fredda, con qualche fogliolina di basilico e qualche peperone arrostito.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Exit mobile version