Site icon Melarossa

Zuppa di spinaci e lenticchie

ricetta zuppa di lenticchie e spinaci

La zuppa di spinaci e lenticchie è un comfort food per le sere d’inverno, quando un piatto di zuppa fumante accontenta proprio tutti. Se sei a dieta, puoi consumarla accompagnata da una fonte di cereali, come il pane o una porzione di pasta.

E’ un piatto completo e ti fornisce gli amminoacidi che servono al tuo organismo. Guarda le sostituzioni per sapere sempre come alternare i piatti presenti nella tua dieta Melarossa. Mangiare in modo vario e sperimentando ricette diverse e appetitose ti aiuta a rimanere motivato e ad aumentare le possibilità di successo del tuo percorso dimagrante.

Proprietà nutrizionali della zuppa di spinaci e lenticchie

La zuppa di lenticchie e spinaci è ricca di proprietà nutrizionali importanti per l’organismo, grazie all’unione di due alimenti che non dovrebbero mai mancare in un percorso di sana alimentazione.
Luca Piretta, nutrizionista della SISA e di Melarossa, ti spiega perché consumare le lenticchie e gli spianaci.

Una zuppa che ti rende più forti e più pronti a rispondere alle aggressioni del raffreddore grazie alla presenza degli spinaci, che hanno due principali pregi nutrizionali.

Sono ricchi di vitamina A. Stimolano le difese immunitarie e favoriscono la ricrescita dei tessuti. Contengono una buona quantità di ferro, elemento fondamentale per la corretta distribuzione dell’ossigeno all’organismo e per il buon funzionamento dei sistemi vitali.

Senza un adeguato apporto di ferro,  soffri di una minore ossigenazione e sei più esposto agli attacchi di agenti esterni nocivi, compresi virus e batteri.
Le lenticchie, con il loro contenuto di proteine contribuiscono a stimolare le difese immunitarie insieme all’olio extravergine d’oliva e ai composti antiossidanti di cui è ricco. In particolare polifenoli e vitamina E.

Scopri come preparare la zuppa di lenticchie e Spinaci

Stampa

Zuppa di spinaci e lenticchie

Portata primi piatti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 500 g spinaci
  • 250 g lenticchie
  • 1 lt brodo vegetale
  • 150 g polpa di pomodoro
  • 1/4 cipolla rossa
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • q.b sale

Istruzioni

  • Lessa le lenticchie seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Lava bene gli spinaci e tagliali finemente al coltello. In una pentola fai soffriggere lentamente la cipolla tritata e quando sarà pronta aggiungi il pomodoro e sala. Fai insaporire per circa 10 minuti e poi aggiungi le lenticchie. Fai insaporire anche queste per 5 minuti e poi aggiungi gli spinaci tritati.
  • Mescola con un cucchiaio di legno e dopo qualche altro minuto aggiungi il brodo vegetale.Copri e fai sobbollire per circa venti minuti. Servi la zuppa calda, con dei crostini di pane.
  • Questa zuppa è buonissima con il riso, che puoi far cuocere direttamente nel liquido della zuppa (in questo caso ti servirà più brodo vegetale durante la cottura degli ingredienti), anche il giorno dopo.

Note

A questo link, trovi la videoricetta per preparare  il brodo vegetale.
Exit mobile version