Site icon Melarossa

Zuppa di cavolfiore

ricetta zuppa di cavolfiore

La zuppa di cavolfiore, una ricetta perfetta per le serate fredde. Un piatto adatto anche ai vegetariani, perché priva di carne.

Con la zuppa di cavolfiore farai il pieno di benefici: il cavolfiore, infatti, oltre ad essere molto leggero, è depurativo e ti aiuta a migliorare il tuo sistema immunitario.

Zuppa di cavolfiore, le proprietà nutrizionali

Il cavolfiore è un ortaggio con tante proprietà nutrizionali, adatto soprattutto al periodo invernale. Con 25 calorie ogni 100 grammi, ti assicuri

Se vuoi scoprire tutte le proprietà del cavolfiore, leggi il nostro approfondimento!

Scopri come preparare la zuppa di cavolfiore!

Stampa

Zuppa di cavolfiore

Portata secondi piatti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 700 g cavolfiore
  • 200 g polpa di pomodoro
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 aglio spicchio
  • sale
  • 1 zucchero pizzico
  • pepe nero
  • 8 pane tostato fette
  • aghi di rosmarino fresco

Istruzioni

  • Lava il cavolfiore e taglialo a pezzetti.
  • Versa due cucchiai di olio d’oliva e uno spicchio d’aglio in una pentola grande e fai soffriggere per qualche secondo a fiamma bassa, poi aggiungi la polpa di pomodoro, il sale, un pizzico di zucchero e lascia cuocere per 3 minuti a fiamma bassa, senza coperchio.
  • Versa il cavolfiore nella pentola, mescola per un paio di minuti per far amalgamare la verdura con il pomodoro, poi aggiungi dell’acqua fredda nella pentola fino a coprire completamente il cavolfiore e lasciar cuocere per mezz’ora circa, finché il cavolo diventa tenero e l’acqua è quasi completamente evaporata.
  • Aggiungi una spolverata di pepe nero (o, se lo preferisci, di paprika piccante) e servi con delle fette di pane tostato, un filo d’olio d’oliva e del rosmarino fresco.
Exit mobile version