Site icon Melarossa

Zucca fritta, il contorno goloso

cartoccio con fettine di zucca fritta

Un antico adagio recita che fritta sia buona ogni cosa. Al di là della semplicità di questo pensiero, la zucca fritta è davvero un contorno appetitoso, difficile da eguagliare.

Velocissimo da preparare, ideale da affiancare a un secondo di carne o pesce (e perché no, anche ai legumi), la zucca fritta ha la golosità delle classiche patatine alla francese, ma con una quantità calorica decisamente inferiore.

Quindi, se hai voglia di un piatto diverso dal solito, ma dal sapore inconfondibile, prepara la nostra deliziosa zucca fritta. Usando una Delica o una Mantovana, sufficientemente sode da non sfaldarsi in cottura.

Ricetta zucca fritta

Stampa

Zucca fritta

Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 500 g di zucca già pulita
  • 5 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva

Istruzioni

  • Taglia la zucca in bastoncini di grandezza simile a quella delle patatine alla francese. Asciugali per bene.
  • Fai scaldare l'olio in una padella antiaderente molto capace e una volta riscaldato, friggi pochi bastoncini alla volta fino a quando non saranno dorati e croccanti.
  • Fai asciugare su un foglio di carta paglia e sala. Servi caldissime

Note

Puoi preparare la zucca fritta anche in friggitrice ad aria, cuocendola 20 minuti a 180° oppure al forno, sempre a 180°, in modalità ventilata.
Offerta
Amazon Basics - Padella da frittura in acciaio...
  • Padella da frittura, 28 cm, in acciaio INOX spesso, grado 304
  • Rivestimento antiaderente Whitford Xylan Plus doppio strato, senza PFOA, per rimuovere il cibo senza...
  • Acciaio INOX pressofuso con impugnatura rivettata e rivestita in silicone sempre fresco, per una...

Come fare una zucca fritta a regola d’arte

Quando si parla di cibo fritto, però, bisogna fare un discorso molto specifico. Se la frittura è fatta bene, l’olio non penetra nell’alimento, quindi il risultato è più leggero e meno “unto”. Cosa vuol dire fatta bene? Vuol dire che l’alimento viene immerso per brevissimo tempo in una quantità elevata di olio bollente. Tale da permettere subito la formazione delle crosticina che impedisce la penetrazione dell’olio all’interno dell’alimento.

In ogni caso però, la frittura aumenta sempre le calorie di un piatto, in maniera non quantificabile. Possiamo però trovare una soluzione mediana e, come nel caso della nostra zucca fritta, utilizzare una modesta quantità di olio di eccellente qualità. La soluzione migliore, però, è l’impiego dell’olio di arachidi, che ha un punto di fumo molto alto. Ovvero resiste alle alte temperature (e ha un gusto neutro).

Zucca fritta nella friggitrice ad aria

C’è una soluzione intelligente per ottenere una zucca fritta gustosa senza usare troppo olio: la friggitrice ad aria. Il procedimento è simile. Taglia la zucca in bastoncini regolari, condiscila con sale, pepe, rosmarino e le spezie che ti piacciono di più.

Per le quantità di zucca indicate nella nostra ricetta saranno sufficienti due cucchiai d’olio e 20 minuti di cottura a 180°. Puoi cuocerla al forno, alla stessa temperatura, per 25-30 minuti, in modalità ventilata.

Offerta
Hejo 100 Fogli Carta Alimentare, 25x25 cm Carta...
  • 【Rispettoso dell'ambiente】 La carta Oleata per alimenti è realizzata in legno naturale ed...
  • 【Mantieni in ordine】 La nostra carta oleata può essere utilizzata come rivestimento del...
  • 【Design classico】 La carta oleata è progettata in un classico stile di stampa di giornali...

Zucca fritta nelle diete e nei menù

Una porzione di zucca fritta secondo la nostra ricetta apporta all’incirca 157 calorie, una quantità davvero minima che rende la zucca fritta un contorno piacevole per della carne bianca ai ferri o del pesce al vapore.

Per ridurre le calorie, prova la versione fatta con la friggitrice ad aria.

Le proprietà nutrizionali e i benefici

Non esiste modo migliore per celebrare la versatilità della zucca come provarla fritta. La zucca ha poche calorie, solo 18 per 100 grammi di prodotto, e tante qualità nutrizionali importanti, originate dal suo quadro vitaminico.

Sali minerali

Vitamine idrosolubili

Vitamine liposolubili

La zucca ha importanti qualità antiossidanti, ovvero protettive dei tessuti, grazie alla quantità elevata di vitamina A (retinolo equivalente) e alla presenza, modesta ma ugualmente importante, della vitamina C.

La zucca inoltre possiede molte fibre, il cui ruolo all’interno del nostro organismo è duplice. Da un lato favoriscono il transito intestinale, quindi l’eliminazione delle scorie, dall’altro danno un immediato senso di sazietà. E rallentano l’assimilazione degli zuccheri, impedendo il pericoloso picco glicemico.

Exit mobile version