Site icon Melarossa

Waffle salati alle patate

La ricetta dei waffle salati alle patate

I waffle salati sono un’alternativa ai classici waffle dolci che si mangiano per colazione farciti con la marmellata o una salsa dolce.

Proprio come quelli dolci, anche i waffle salati hanno una consistenza morbida dentro e croccante fuori e per assumere il caratteristico aspetto “a quadratini” devono essere cotti in un modo ben preciso. Hai bisogno dell’apposita piastra per ottenere l‘aspetto e la consistenza dei classici waffle: in commercio le trovi di ogni prezzo.

Waffle salati: come inserirli nella tua dieta

Un waffle salato ha lo stesso contenuto calorico di una rosetta da 70 g, quindi inseriscilo nella tua dieta in sostituzione del classico panino e farciscilo con gli ingredienti previsti dal tuo menù oppure sbizzarrisciti a creare il tuo abbinamento con gli ingredienti che preferisci.
Prepararli è semplicissimo. Basta unire gli ingredienti: uova, patate, latte e farina, e un cucchiaino di erba cipollina per aromatizzare l’impasto. Una volta pronti puoi farcirli come vuoi, in base ai tuoi gusti.
Puoi abbinare della bresaola magra con un po’ di lattuga, una salsa preparata con un formaggio leggero e light o puoi accompagnarli a del salmone affumicato. Le possibilità sono tante, i waffle di patate sono una ricetta versatile che puoi consumare per un pranzo leggero o un brunch light.

Proprietà nutrizionali dei Waffle salati alle patate

Waffle salati alle patate: la ricetta per prepararli

Stampa

Waffle salati alle patate

Portata Dolci light
Porzioni 8 waffle

Ingredienti

  • 600 g patate
  • 130 g farina
  • 80 ml latte
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino lievito per torte salate
  • erba cipollina q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva per ungere la piastra q.b.

Istruzioni

  • Lessa le patate, sbucciale e lasciale raffreddare.
  • Schiacciale con un pelapatate fino ad ottenere una purea. Versa il contenuto in una ciotola.
  • Aggiungi alla purea, le uova, leggermente sbattute, sale, pepe, erba cipollina tritata, latte e la farina setacciata con il lievito.
  • Mescola in maniera veloce per ottenere una pastella priva di grumi e abbastanza densa.
  • Accendi la piastra per waffle ad una temperatura media, spennella con un po’ di olio e versaci qualche mestolo di impasto.
  • Lascia cuocere per qualche minuto. Ripeti l’operazione fino al termine dell’impasto. Consuma i waffle ancora caldi.

Note

ATTENZIONE: questi waffle impiegano più tempo a cuocere rispetto ai normali waffle senza patate e dalla piastra uscirà molto più vapore. Sono anche molto morbidi, quindi staccali delicatamente dalla piastra.
Exit mobile version