Site icon Melarossa

Vitello all’arancia

Vitello alla arancia

Il vitello all’arancia è un piatto gustoso e semplice da preparare. Una ricetta alla portata di chi ha poco tempo da passare davanti ai fornelli, ma non rinuncia a mangiare in modo sano e leggero.

Scegli un taglio magro per le fettine di vitello e usa le arance per insaporire e decorare il piatto, indicato sia per gli adulti che per i bambini. La nostra ricetta prevede di tagliare la fettina in ‘straccetti’ sottili e lunghi, ma se lo preferisci puoi lasciarla intera.

Prepara il vitello all’arancia subito prima di mangiarlo, per evitare che la carne si indurisca e si secchi un pochino.

I benefici nutrizionali del vitello all’arancia

Il vitello all’arancia è una ricetta i cui ingredienti principali, la carne e le arance, sono molto efficaci nel rendere più forti i nostri sistemi di difesa e quindi utilissimi in autunno e in inverno, per proteggerci da raffreddore e influenza.

“La carne – spiega Luca Piretta, medico nutrizionista – è un’importante fonte di proteine di elevato valore biologico e di alta qualità, essenziali per rafforzare gli anticorpi che ci proteggono da virus e batteri stagionali. Inoltre è una fonte di vitamina B1 e anche di zinco e selenio, due oligominerali essenziali per il corretto funzionamento del sistema immunitario.

Le arance sono una sorgente di vitamina C, che risulta fondamentale nella sintesi del collagene e quindi nel corretto mantenimento delle integrità delle mucose. E il consumo regolare di arance aiuta a prevenire le malattie da raffreddamento”.

La ricetta per preparare il vitello all’arancia

Stampa

Vitello all’arancia

Portata secondo di carne
Porzioni 1 persona

Ingredienti

  • 1 bistecca di vitello magro da circa 160 g
  • 1/2 cucchiaio farina
  • 1/2 arancia succo
  • 6 arancia spicchi
  • 1/2 vino rosso bicchiere
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • sale q.b
  • pepe q.b

Istruzioni

  • Taglia a listarelle la fettina di vitello, infarinala e falla dorare in padella con 1 cucchiaio di olio extravergine.
  • Sfuma con il vino e poi regola di sale e pepe.
  • Fai evaporare a fiamma vivace e unisci il succo dell’arancia.
  • Fai asciugare sempre a fuoco vivace.
  • Guarnisci il piatto con le fettine di arancia pelate a vivo e una macinata di pepe.
Exit mobile version