Site icon Melarossa

Vinaigrette pomodoro e aceto balsamico

vinaigrette light pomodoro e aceto

Stanca della solita vinaigrette a base di olio, aceto e limone? In realtà l’emulsione si può arricchire di altri ingredienti, rendendo il gusto più ricco e particolare.

E’ il caso del pomodoro, che nella vinaigrette sta benissimo perché dolce, succoso e già disponibile in polpa, senza bisogno di lavorarci troppo. Già solo con il pomodoro, la vinaigrette è il condimento ideale per la carne, dal pollo al vitello al filetto, perché aggiunge colore e sapore.

Ma possiamo renderla ancora più particolare utilizzando l’aceto balsamico al posto dell’aceto di vino. Il sapore complessivo della vinaigrette diventa così ancora più dolciastro e si aggiunge cremosità alla salsa.

La vinaigrette pomodoro e aceto balsamico è ottima anche come condimento per le insalate di verdure crude o cotte. Aggiunge infatti gusto e colore senza coprire i sapori. L’unico problema è che non si conserva a lungo, al massimo si può preparare la mattina per la sera o per il giorno dopo. Se conservata più a lungo rischia di perdere oltre alla freschezza anche il sapore.

Calorie totali: 344 kcal

Ingredienti per circa 190-200 ml di vinaigrette:

Tempo: 2 minuti c.a.

Preparazione:

In un recipiente aggiungi l’aceto balsamico al succo di pomodoro, il sale e una macinata di pepe a piacere. Aggiungi anche l’erba cipollina lavata e sminuzzata. Mescola tutti gli ingredienti energicamente. La salsa è pronta.

Istruzioni per la conservazione: meglio se fatta e consumata fresca, questa vinaigrette può essere conservata in frigo per un paio di giorni, a causa del naturale deterioramento dell’erba cipollina. Per conservarla al meglio puoi usare una bottiglia di plastica da 1/2 litro, forandone il tappo. Al momento di utilizzarla, tappa il foro con il pollice e scuoti la bottiglia.

Exit mobile version