Site icon Melarossa

Verza stufata, il perfetto contorno invernale

Verza stufata, leggera e golosa

La verza stufata è un contorno saporito, sano e facile da fare, ideale in questi giorni d’autunno. Provalo con le carni bianche, ma anche con i legumi, un accostamento ricco di gusto e nutriente. Il segreto per un’ottima verza stufata? Tagliare la verza il più finemente possibile per ridurre il tempo di cottura.

E soprattutto sbollentare le foglie qualche minuto per proteggere il contenuto di vitamina C e impedire che si disperda in cottura. Quanto al suo utilizzo, la verza stufata è molto versatile. Nasce come accompagnamento per il secondo ma puoi usarla anche per condire del riso o la pasta e fare così il pieno di vitamine e sali minerali.

Verza stufata, il contorno inaspettato

Quando si è alla ricerca di un piatto di verdure per incrementare la quota vitaminica di un pasto si dovrebbe sempre prediligere gli ortaggi di stagione. Questo perché si trovano nel massimo momento di sviluppo e possono quindi donarci tutti i loro nutrienti. Se l’autunno è il momento della zucca, che possiamo utilizzare come contorno, o ripieno della pasta fresca, e addirittura nei dolci, ma l’avvicinarsi della stagione fredda ci porta anche le verze.

Un ortaggio – dalle bellissime foglie grinzose – pieno zeppo di qualità e che dovremmo utilizzare più spesso nelle diete. Primo, per il suo sapore unico, poi per la quantità di fibre contenute in esso. Non rinunciare mai, dunque, ad un buon piatto di verza stufata. E alternala con sistematicità nel carnet dei tuoi contorni.

Ricetta della verza stufata

Stampa

Verza stufata

Preparazione 20 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 1 kg di verza
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • acqua q.b.

Istruzioni

  • Elimina le foglie più dure della verza, lavale bene e con un coltello affilato o una mandolina affettale sottilmente.
  • Fai scaldare l’olio in un tegame capace con gli spicchi d’aglio. Aggiungi ora le verze tagliate a listarelle e fai insaporire. Sala, pepa, aggiungi acqua, chiudi la pentola col coperchio e fai cuocere a fuoco medio basso per mezz’ora almeno.
  • Quando l’acqua si sarà ritirata verifica il grado di cottura delle verze. Se serve, aggiungi altra acqua e continua a stufarle per altri venti minuti. Servile calde.
INTIGNIS Padella profonda con coperchio |…
  • 🍳 Versatilità tutto in uno: dì addio agli armadietti disordinati con la nostra padella 3 in 1….
  • 🥘 DURATA SUPERIORE – Progettata con rivestimento al plasma tedesco Greblon C3+3 ultra…
  • 🍳 RISPARMIO ENERGETICO – Il nostro design compatibile con l’induzione presenta uno speciale…

Verza stufata, qualche variante golosa e consigli per l’uso

La verza stufata è deliziosa nella veste semplice che ti abbiamo suggerito, ovvero cotta in padella con olio e acqua o se lo desideri con del brodo vegetale fatto in casa. Ma aggiungila a un sughetto di pomodoro e avrai un condimento perfetto per il tuo riso, magari con l’aggiunta di legumi (i cannellini bianchi, ad esempio). Ecco come fare.

Sfuma la verza con del vino bianco o aceto, dopo averla fatta saltare, per un tocco aromatico in più. Aggiungendo del pepe nero in grani per un sapore fresco e pungente.

Hai mai pensato ad una quiche leggera e saporita? Utilizza la verza stufata come farcia aggiungendo formaggi a piacere (puoi anche saltare questo passaggio se non sono indicati nella tua dieta).

Verza stufata come ripieno anche degli involtini, magari con una manciata di pinoli. E perché no? Anche adagiata su una fetta di polenta arrostita, accostamento rustico e saporito.

SHAN ZU Coltello per Verdure 18 cm, Coltello da…
  • Materiale tedesco in acciaio inossidabile: SHAN ZU la lama del coltello da cucina è realizzata in…
  • Dimensioni: la lunghezza della lama del coltello da chef è di 7,1 pollici, la lunghezza del manico…
  • Caratteristiche antiaderenti: il coltello da verdura CLASSIC è perfetto per tagliare e affettare…

Una ricetta detox e light, per ogni menù

Una porzione di verza stufata apporta solo 132 calorie. Questo ti permette di gustarla davvero senza pensieri e con la certezza di introdurre nella tua dieta un alimento davvero ricchissimo di proprietà. Come sempre quando si tratta di verdure il consiglio è quello di integrarle in un menù bilanciato.

Quindi con una buona parte proteica e un’altra, ugualmente appropriata, di carboidrati. La soluzione con legumi e riso integrale è quindi perfetta, come affiancare le verze stufate a pesce o carni bianche alla griglia. In questo caso, con fette di pane integrale.

Le proprietà nutrizionali

Come tutte le crucifere, dei veri e propri super ortaggi, la verza è un concentrato di sali minerali (su tutti il potassio) e grazie alla presenza di acqua contenuta favorisce la diuresi e il drenaggio dei liquidi.

Tante fibre vogliono dire transito intestinale garantito, per un effetto detox davvero completo e soprattutto un aumentato senso di sazietà.

Nel verze troviamo una buona quantità di vitamine A e C, gli elementi antiossidanti più forti che ci ha dato la natura.

Inoltre, il cavolo verza è ricco di glucosinolati, sostanze che proteggono l’organismo dai tumori.

Exit mobile version