Site icon Melarossa

Verdure saltate con tofu e zenzero: un piatto leggero e nutriente

scodella con pezzetti di tofu e verdure su base di legno

Le verdure saltate con tofu e zenzero è un piatto leggero e nutriente, da cucinare quando hai poco tempo. Adatto a anche a chi segue una dieta vegetariana, puoi cucinare le verdure saltate con tofu e zenzero come piatto unico, grazie alla presenza di carboidrati forniti dal riso che rendono il piatto bilanciato.

Inoltre, grazie alle spezie puoi ridurre o eliminare del tutto il sale: in questo modo la ricetta diventa ideale anche per chi soffre di pressione alta. Un piatto semplice per fare il pieno di benefici per il tuo corpo.

Verdure saltate con tofu zenzero, le proprietà nutrizionali

Per realizzare la ricetta puoi usare le verdure che preferisci, meglio se di stagione. Qui ti proponiamo una versione con le carote, i fagiolini e i peperoni. Il piatto prevede anche il tofu, un “formaggio” che si ottiene dalla soia fermentata ed è ricco di nutrimenti. In realtà non è un vero formaggio, perché privo di lattosio. Vediamo quali sono le sue proprietà.

Nella ricetta, oltre alle verdure che preferisci, anche il riso, un cereale ipocalorico e saziante. Fonte di carboidrati complessi, utili per la produzione di energia, il riso è ricco di fibra, vitamine del gruppo B e sali minerali come calcio, fosforo, ferro, potassio, magnesio e selenio.

Infine, lo zenzero, una spezia fresca, utile in caso di problemi gastrici, perché protegge lo stomaco e favorisce l’eliminazione dei gas intestinali.È un anti infiammatorio naturale, che ha anche effetti analgesici, riducendo l’intensità dei dolori muscolari e delle articolazioni.

Un piccolo consiglio: prima di usare il tofu ricorda di scolarlo bene e di lasciarlo per qualche minuto su un foglio di carta assorbente da cucina, per farlo asciugare bene prima della cottura.

Scopri come realizzare le verdure saltate con tofu e zenzero.

Stampa

Tofu con verdure

Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 200 g tofu
  • 100 g riso integrale
  • 200 g carote
  • 100 g fagiolini
  • 1 peperone giallo
  • 2 sedano gambi
  • 1 aglio spicchio
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • 1 cucchiaino senape mediamente piccante
  • 2 cucchiaini polpa di pomodoro
  • 2 cucchiaini tè di zenzero triturato

Istruzioni

  • Per la marinata: mescolare 1 cucchiaio di olio di oliva extravergine con lo zenzero triturato, la senape, la salsa di soya e la polpa di pomodoro.
  • Tagliare il tofu in grossi dadi di 2×2 cm e metterlo nella marinata per 20-25 minuti. Cuocere il riso integrale.
  • Lavare il sedano e il peperone e tagliarli in sottili anelli o in strisce. Pelare le carote e tagliarle in lunghe strisce.
  • Lavare e tagliare i fagiolini verdi in pezzetti lunghi 2-3 cm e cuocerli in acqua salata per 5 minuti.
  • Scaldare un po´ di olio di oliva in un wok o in una padella con i bordi alti. Togliere i pezzetti di tofu dalla marinata, metterli nel wok e cuocerli.
  • Aggiungere nel wok il resto della marinata e il riso cotto.

Il tofu con verdure è una ricetta di Adler Balance

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version