Site icon Melarossa

Vellutata di pesce

Ricetta della vellutata di mare

La vellutata di pesce è la ricetta ideale quando hai voglia di un primo piatto di pesce. E’ perfetta da gustare fumante in inverno ma anche fredda d’estate. La base per prepararla è un misto di pesci per zuppa a tua scelta (triglia, gallinella, tracina, merluzzo, razza, pagello, scorfano), che poi frullerai per ottenere una crema morbida dal gusto delicato che ti farà fare il pieno di nutrienti importanti per la tua salute. Se sei a dieta, la zuppa di mare è un’ottima alternativa da gustare per un pranzo speciale, accompagnata da una fonte di carboidrati e verdure.

I benefici nutrizionali della vellutata di pesce

Il pesce, il pomodoro, l’olio extravergine di oliva: sono 3 gli ingredienti base di questa zuppa particolarmente ricchi di benefici nutrizionali.

Scopri come preparare la vellutata di pesce

Stampa

Vellutata di mare

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 400 g pesci misti per zuppa
  • 1 pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1/2 sedano con foglie
  • 1 carota
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 aglio spicchio
  • 1 cucchiaino timo fresco o secco
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • 3 cucchiai riso
  • 10 cl vino bianco secco
  • 1 pistilli di zafferano pizzico
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Monda le verdure (carote, cipolla, sedano), lavale e tritale, tenendo da parte le foglie del sedano.
  • In una pentola fai andare a fuoco medio due cucchiai di olio con lo spicchio di aglio pelato e schiacciato.
  • Una volta dorato l’aglio, aggiungi il pesce precedentemente lavato, le verdure tritate e fai insaporire il tutto mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Aggiungi il cucchiaio di concentrato di pomodoro e continua a mescolare.
  • Dopo qualche minuto, aggiungi il vino bianco, fai evaporare e aggiungi le foglie di sedano.
  • Insaporisci ancora per alcuni minuti e aggiungi il riso. Copri il tutto con abbondante acqua tiepida.
  • Aggiusta di sale e di pepe e abbassa la fiamma.
  • Fai bollire per circa 45 minuti, dopodiché controlla se c’è necessità di schiumare (togliere con un mestolo la schiuma formatasi sulla parte alta della pentola).
  • Nel frattempo prepara un’altra pentola con sopra un colino a maglie fini.
  • Spegni il fuoco sotto la zuppa di pesce, lascia stemperare e frulla il tutto con il minipimer.
  • Prendi un po’ di zuppa con il mestolo e sistemala sul colino.
  • Con un cucchiaio pressa la zuppa e smuovila per far passare solo la parte più liquida.
  • Getta la parte solida, piena di lische.
  • Ripeti questa operazione con tutta la zuppa.
  • Riporta sul fuoco, aggiungi lo zafferano e mescola velocemente con una frusta.
  • Servi la zuppa, aggiungendo un filo di olio.
Exit mobile version