Site icon Melarossa

Vellutata di funghi: la ricetta della crema morbida

due ciotole scure con la vellutata di funghi, cucchiai e grissini sparsi su tavolo di legno

La vellutata di funghi è una ricetta autunnale e invernale che puoi preparare con gli champignon, con i porcini o con un misto dei due.

Dipende dal sapore che vuoi ottenere, più o meno delicato o intenso. Preparare questa vellutata di funghi è facile, basta cuocere i funghi e le patate e poi passare tutti gli ingredienti nel frullatore.

Il risultato che otterrai sarà quello di una crema morbida, non troppo liquida, da servire ben calda e fumante. Proprio il tipo di piatto che ci vuole quando hai bisogno di un comfort food.

Ricetta della vellutata di funghi

Stampa

Vellutata di funghi

Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 460 g patate
  • 300 g funghi champignon
  • 700 g brodo vegetale
  • 1 cipolla grande
  • 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva
  • 100 ml latte parzialmente scremato
  • timo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • maggiorana q.b.

Istruzioni

  • Sbuccia le patate e poi tagliale a cubetti.
  • Pulisci i funghi: elimina la parte terrosa dal gambo, poi lavali delicatamente sotto l’acqua corrente fredda e tagliali a fette sottili.
  • Taglia a fette sottili la cipolla e poi lasciala imbiondire con due cucchiai di olio evo in una pentola capiente. Aggiungi le patate, sale e pepe.
  • Lascia insaporire per qualche minuto e poi coprile con il brodo vegetale bollente.
  • Lascia cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi aggiungi i funghi e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
  • Aggiungi il latte bollente e prosegui la cottura per altri 3 o 4 minuti, aggiusta di sale e pepe.
  • Frulla la zuppa fino ad ottenere una vellutata di funghi dalla consistenza liscia. Servila subito con foglioline fresche di timo e maggiorana.
Cocoda Frullatore a Immersione, Frullatore...
  • Potente Ma Silenzioso: Dotato di motore DC ad alta velocità da 500 W, puoi facilmente mescolare gli...
  • Velocità Regolabile E Turbo Boost: Progettato con 6 velocità variabili ed un pulsante turbo,...
  • Scopo Versatile: questo minipimer manuale è staccabile, può essere tolto facilmente premendo i...

Proprietà nutrizionali, calorie e uso in diete e menù

Appena 200 kcal per un piatto molto nutriente e ricco di sapore. La vellutata di funghi può essere consumata accompagnata da un secondo leggero a base proteica, come una porzione di bresaola o un secondo di pesce, ad esempio. Questa vellutata è una ricetta ottima come sostituzione di una vellutata o di una minestra di verdure presente nella tua dieta.

Dal punto di vista nutrizionale la vellutata di funghi porcini e champignon è un piatto bilanciato perché contiene carboidrati (patate), sali minerali e vitamine (funghi) e calcio (latte).

La vellutata di funghi è una ricetta di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.

Exit mobile version