Site icon Melarossa

Vellutata di cavolfiore: ricetta di una crema gustosa

Vellutata di cavolfiore

La vellutata di cavolfiore è un piatto veloce da preparare e facile da digerire. Una morbida crema da fare con una base di patate, porri, brodo vegetale e cavolfiore: ideale in autunno e inverno, per scaldare l’animo e lo stomaco senza abbondare con i grassi.

Per renderla ancora più saporita aggiungi dello speck tagliato a dadini e fatto rosolare brevemente in padella. Una variante ancora più golosa.

Prepara la vellutata di cavolfiore con un po’ di anticipo, perché il tempo di riposo la rende ancora più densa e saporita.

Ricetta della vellutata di cavolfiore

Stampa

Vellutata di cavolfiore

Portata primi piatti
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 3 persone

Ingredienti

  • 500 g cavolfiore
  • 2 patate medie
  • 1 porro
  • ½ l brodo vegetale
  • 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
  • 90 g speck
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • crostini di pane q.b.

Istruzioni

  • Pulisci e lava il cavolfiore, taglialo in modo grossolano, sbuccia le patate e tagliale a cubetti.
  • Sciacqua il porro, asciugalo, affettalo e fallo rosolare in padella con l’olio extravergine di oliva.
  • Aggiungi le patate e il cavolfiore, copri con il brodo, chiudi la padella con il coperchio e porta a cottura (sarà pronto quando il cavolo e le patate inizieranno a disfarsi).
  • Regola di sale e pepe, riduci in crema con il mixer ad immersione (se serve aggiungi ancora un po’ di brodo).
  • Taglia a cubetti lo speck e tostalo in padella senza l’aggiunta di grassi.
  • Servi la vellutata in ciotole singole, aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva e lo speck.
Offerta
Braun Minipimer MQ5220WH con 5 ANNI DI ASSISTENZA,…
  • IL MINIPIMER BRAUN MQ5220WH è un aiutante versatile, comodo e indispensabile, sempre al vostro…
  • TECNOLOGIA TEDESCA: I prodotti Braun sono ideati e sviluppati secondo standard di qualità tedeschi;…
  • MOTORE POTENTE da 1000watt, progettato per un facile utilizzo e per ottenere risultati senza sforzo…

Vellutata di cavolfiore: proprietà nutrizionali

Dal punto di vista nutrizionale è un piatto completo e bilanciato. In effetti, contiene gli amidi delle patate, una piccola quota di proteine grazie allo speck e i tanti benefici nutrizionali del cavolfiore. Luca Piretta, medico nutrizionista, ti spiega che il cavolfiore “è una verdura molto interessante perché apporta composti solforati che sono molto utili nella prevenzione del tumore della prostata”. Inoltre:

Attenzione solo se hai problemi alla tiroide: potrebbero esserci dei problemi di interferenza con l’utilizzo e l’assorbimento dello iodio, perché il cavolfiore contiene sostanze, chiamate goitrine, che alterano questo metabolismo.

Exit mobile version