Site icon Melarossa

Vellutata di cavolfiore viola e topinambur

Ricetta Vellutata di cavolfiore viola e topinambur

La vellutata di cavolfiore viola e topinambur è una zuppa calda e cremosa con due ingredienti poco comuni in cucina, ma ricchi di proprietà benefiche.

Un comfort food perfetto quando le temperature si abbassano e hai voglia di qualcosa di caldo e gustoso. Ma anche la ricetta ideale da preparare per una cena speciale durante la stagione più fredda: stupirai i tuoi ospiti con i colori di questa vellutata e con il suo sapore delicato.

Vellutata di cavolfiore e topinambur: le proprietà nutrizionali

Il cavolfiore viola è meno noto di quelli bianchi o verdi che siamo abituati a utilizzare in cucina, ma è ugualmente ricco di proprietà benefiche per l’organismo. In particolare:

Anche il topinambur è ricco di proprietà benefiche. E’ un tubero simile alla patata, dal sapore delicato, che ricorda vagamente il carciofo, e dalle molte virtù. È infatti ricco di fibre, che favoriscono la regolarità intestinale e rallentano l’assorbimento degli zuccheri. Di conseguenza, è molto utile per tenere sotto controllo la glicemia e il colesterolo alto.

Dall’incontro fra questi due ingredienti deriva una zuppa dal gusto unico, in perfetto equilibrio tra dolce e salato. È adatta per una serata speciale, in cui hai voglia di un piatto caldo, ma anche di sapori nuovi.

La ricetta è un’idea di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.

La ricetta della vellutata di cavolfiore viola e topinambur

Stampa

Vellutata di cavolfiore viola e topinambur

Portata primi piatti
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 1 cavolfiore violetto di Sicilia
  • 200 g topinambur
  • 1 cipolla
  • 1 patata piccola
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 4 cucchiai yogurt bianco
  • brodo vegetale
  • sale q.b
  • pepe q.b
  • erba cipollina q.b

Istruzioni

  • Elimina le foglie esterne e la parte più dura del gambo del cavolfiore, poi taglialo in cimette e lavale accuratamente.
  • Sbuccia il topinambur e la patata e tagliali a pezzetti. Affetta la cipolla e falla imbiondire in un tegame insieme all’olio.
  • Aggiungi il cavolfiore, il topinambur e la patata, il sale e il pepe, lascia insaporire per qualche minuto, poi copri le verdure con qualche mestolo di brodo bollente.
  • Se necessario aggiungi altro brodo bollente durante la cottura. Le verdure dovranno diventare morbide.
  • Frulla il tutto fino a creare una crema dalla consistenza vellutata, servila con lo yogurt e l’erba cipollina tritata.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

Exit mobile version