Site icon Melarossa

Uramaki con tonno, salmone, avocado e cetriolo

uramaki

Gli uramaki sono una tipologia di sushi dall’aspetto molto scenografico. Nutrienti e saporiti, sono una sorta di “rollè” che, oltre a pesce e ortaggi, comprende anche l’alga Nori, un alimento davvero ricco di proprietà benefiche.

Preparare gli uramaki a casa non è difficile: basterà seguire la nostra ricetta e il gioco sarà fatto, in meno di quanto pensi. In questo modo farai il pieno di proteine, vitamine, antiossidanti e fibre. Abbinati ad un’insalata o a un altro piatto di verdure, possono essere considerati un piatto unico.

Kit per fare sushi in bambù, 9 pezzi, tappetino...
  • 1.Materiale resistente: 100% bambù un materiale ecologico e naturale, e questo speciale bambù...
  • 2.Kit completo completo di tigen unico - Questo è il miglior kit completo per sushi per...
  • 3.Facile da pulire e riporre - basta pulire lo scrub con acqua e sapone neutro. Tuttavia è più...

Uramaki, le proprietà nutrizionali

L’uramaki è un tipo di sushi molto ricco, sia di ingredienti che di proprietà benefiche.

Virklyee Sushi Maker Set 17 PCS DIY Sushi Set...
  • 🍣Sushi Maker Kit : 17 pacchetti di sushi includono 8 strumenti ausiliari per sushi, 1 forchetta...
  • 🍣Facile Da Pulire: Questa scatola di sushi virklyee è realizzata in plastica alimentare, sicura...
  • 🍣Semplice E Pratico: Il kit per la preparazione del sushi è facile da usare e adatto a tutte le...

Scopri come preparare gli uramaki!

Stampa

Uramaki

Preparazione 35 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 12 pezzi

Ingredienti

Per 6 pezzi al samone e avocado

  • 120 g riso per sushi cotto
  • 50 g salmone a bastoncini di 1 cm, privato di lisca e pelle, abbattuto
  • 1/2 foglia alga Nori
  • 30 g avocado
  • 5 g semi di sesamo
  • 1 pizzico wasabi

Per 6 pezzi al tonno e cetriolo

  • 120 g riso per sushi cotto
  • 50 g tonno a bastoncini di 1 cm, privato di lisca e pelle, abbattuto*
  • 1/2 foglia alga Nori
  • 30 g cetriolo
  • 5 g semi di sesamo
  • 1 pizzico wasabi

Istruzioni

  • Taglia il salmone e il tonno a bastoncini di 1 cm.
  • Taglia a bastoncini di 1 cm anche l’avocado e il cetriolo, che avrai precedentemente sbucciato.
  • Procurati una stuoietta apposita per la preparazione del sushi, adagiavi sopra mezza foglia di alga nori, posizionando la parte liscia e lucida verso il basso.
  • Bagnati le mani in una ciotola con dell’acqua, possibilmente acidulata con qualche cucchiaio di aceto di riso, e preleva 120 g di riso per sushi. Copri con il riso la superficie dell’alga (davanti te avrai il lato ruvido delle due facce), creando uno spessore uniforme.
  • Cospargi quindi il riso con sesamo nero.
  • Capovolgi l’alga (ora avrai davanti a te il lato liscio dell’alga).
  • Farciscila con bastoncini di salmone e avocado, posizionandoli a metà. Se preferisci, condisci il pesce con una puntina di wasabi, spalmandolo con il dito sul salmone.
  • Arrotola, aiutandoti con la stuoia, in modo da creare un rotolo. Esercita una delicata pressione sul rotolo affinché resti compatto, modella il rotolo, premendo uniformemente con le mani nel sensod ella lunghezza.
  • Bagna la lama del coltello con l’acqua acidulata e taglia il rotolo a metà, per ottenere due pezzi uguali.
  • Dopodiché tagliali in tre parti uguali , in modo da ottenere 6 pezzi di uramaki. Ripeti l’operazione, questa volta farcendo l’alga con cetriolo e tonno.
  • Servi subito con wasabi e salsa di soia.

Note

Se il pesce non è abbattuto, avvolgi i filetti con la pellicola trasparente per alimenti e
congelali in freezer a -18 °C per almeno 96 ore.
Procurati filetti di pesce fresco che abbiano forma regolare e siano alti almeno 2-3 cm.
*Le calorie dell'uramaki tonno e cetriolo sono: 35 calorie a pezzo e 210 calorie in totale per 6 pezzi. Le calorie presenti, invece, fanno riferimento all'uramaki salmone e avocado.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest

Exit mobile version