Site icon Melarossa

Uovo marinato, ricetta facile, di grande effetto e versatile

la ricetta dell'uovo marinato

Per realizzare un uovo marinato, o meglio un tuorlo d’uovo marinato, hai bisogno solo di tre ingredienti: sale, zucchero e naturalmente un tuorlo d’uovo. Poi dovrai solo aspettare il tempo giusto per avere un risultato che sia consono al tuo gusto e agli usi a cui l’uovo marinato è destinato. L’uovo marinato, infatti, ha una consistenza da gelatinosa a solida a seconda delle ore di marinatura. E quindi può essere utilizzato in maniera diversa.

Non è una vera e propria ricetta, ma una preparazione, creata dallo chef Carlo Cracco, per trasformare un alimento semplice come il tuorlo in un ingrediente di alta cucina. Qui ti spiegheremo come farlo, in quali modi utilizzarlo e quale magia si compie all’interno del tuorlo per mutarlo così.

Uovo marinato, un po’ di storia

L’uovo marinato nasce nel 2002 dalla fantasia di Carlo Cracco, ben prima che il grande chef diventasse celebre (anche) come giudice nel programma di cucina Masterchef.

L’ispirazione nasce dalla cucina orientale, e coreana in particolare, che spesso utilizza le uova con consistenze particolari. In Oriente, però, la marinatura avviene nella salsa di soia e anche se il risultato è simile le preparazioni non si somigliano.

L’uovo marinato all’italiana è il frutto di tante sperimentazioni. Per raggiungere una consistenza liscia della superficie del tuorlo, infatti, al sale e allo zucchero viene aggiunta la purea di fagioli. Ovvero, dei semplici fagioli secchi reidratati, bolliti e frullati.

Questa sorta di crema oltre a marinare il tuorlo, lo rende setoso. La versione che ti indichiamo noi è conforme all’originale, anche se molto più semplice e veloce.

Ricetta uovo marinato

Stampa

Uovo marinato

Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 4 tuorli d'uovo
  • 200 g di sale
  • 200 g di zucchero

Istruzioni

  • In una ciotola bassa e larga, mescola molto bene metà zucchero e metà sale. Fai quattro piccole conche e adagia con delicatezza i tuorli d'uovo nei vari incavi. Poi ricopri con il resto delle polveri, sempre mescolate tra loro.
  • Se desideri una parte esterna gelatinosa e un interno morbido, fai riposare il tuorlo per 2 ore.
  • Dopo 4-5 ore avrai una parte esterna più solida e una interna più cremosa.
  • Con 10 ore di riposo avrai un tuorlo gommoso.
  • Dopo 14 giorni sarà completamente solido.

Note

Prima di usare l'uovo marinato per le tue preparazioni, sciacqualo molto bene immergendolo delicatamente in una ciotola con acqua.
Nota bene: il calcolo calorico è dato dalla somma delle calorie dei singoli ingredienti.
LORESJOY Separatore di Uova Estrattore di Tuorlo...
  • 【Perfect Separation】: Struttura a spirale malleabile in modo che le proteine ​​filtrino in...
  • 【Impugnatura Extra Lunga】: Mit Tieni le ciotole più comuni con una lunghezza totale di 10...
  • 【Facile da Pulire】: Il nostro separatore di uova è più facile da pulire e non ha spazio...

Come si fa l’uovo marinato

Come dice la parola stessa, il segreto è tutto nella marinatura, resa possibile dall’impiego della stessa quantità di zucchero e sale (con o senza purea di fagioli). Il tuorlo viene ricoperto da questi ingredienti e lasciato riposare da un minimo di 2 ore a un massimo di 15 giorni. Il risultato sarà diverso.

Nel primo caso, otterrai un tuorlo gelatinoso all’esterno e morbido all’interno. Nel secondo, il tuorlo sarà completamente solido. Qual è la magia che permette all’uovo marinato di avverarsi? In realtà la magia si chiama chimica.

La mistura di sale e zucchero, infatti, assorbe l’acqua contenuta nel tuorlo che si solidifica grazie all’attivazione delle sue proteine.

Qualche consiglio

Come si usa l’uovo marinato

L’uovo marinato è un ingrediente piuttosto versatile. Puoi usarlo grattugiato sulla pasta se è molto solido (come se fosse tartufo) o usarlo nelle insalate o nei panini.

Uno degli utilizzi più noti è quello con la fonduta, che esalta particolarmente il sapore dell’uovo marinato. Prepara una fonduta sciogliendo dei formaggi in latte e panna e adagia al centro di essa, nel piatto, il tuorlo d’uovo marinato (da poche ore, per averlo più morbido).

Offerta
KICHLY Set di contenitori in vetro per la...
  • Set Di 18 Contenitori Di Vetro - Questo set comprende 9 contenitori in vetro e 9 coperchi in...
  • Vetro Premium Borosilicato E Plastica Senza BPA - I contenitori per alimenti in vetro sono...
  • Coperchi Con Tecnologia Ad Aria Compressa - I coperchi sono facili da aprire e chiudere con quattro...

Uovo marinato nelle diete e nei menù

Un tuorlo di uovo marinato apporta all’incirca 258 calorie, tenuto conto delle calorie dei singoli ingredienti. Il totale potrebbe sicuramente essere più basso poiché lo zucchero utilizzato per la marinatura non viene consumato.

Consideralo come piccola integrazione proteica in un piatto più complesso. Associato, ad esempio, a della pasta o a una ricca insalata con verdure, semi oleosi e pane.

L’uovo marinato è delizioso anche sugli asparagi, condito con poco olio.

Le proprietà

L’uovo è uno degli alimenti più ricchi di nutrienti e siamo abituati a usarlo nelle maniere più svariate. In questo caso viene utilizzato solamente il tuorlo, ma è anche la parte dell’uovo in cui si trova la maggiore concentrazione di vitamine (e grassi).

Le uova sono fonte di proteine di alto valore biologico, ovvero complete di tutti gli aminoacidi essenziali. Sono ricche di carotenoidi e antiossidanti potenti come le vitamina A ed E.

Senza contare la vitamina D, essenziale per fissare il calcio alle nostre ossa, vitamine del gruppo B, in particolare la B12, e sali minerali come zinco e ferro. Dulcis in fundo, ti segnaliamo la presenza degli acidi grassi Omega-3 e Omega-6. Vediamo nel dettaglio.

100 grammi di prodotto (solo tuorlo) contengono:

Exit mobile version