Site icon Melarossa

Tronchetto di Natale, la versione golosa e light del dolce delle feste

tronchetto di Natale

Il tronchetto di Natale o Bûche de Noël è un dolce tipico della tradizione natalizia francese molto gustoso e amato da grandi e bambini. La forma ricorda quella di un ceppo di legno, la cui figura, nei tempi antichi, era legata a riti propiziatori in vista del nuovo anno. Soprattutto nei paesi francofoni e del Nord Europa. Il dolce è formato da una morbida pasta biscotto farcita con confettura, crema o panna e poi avvolta su se stessa per simulare il tronco di un albero. Immancabile, poi, la decorazione con il cioccolato.

La ricetta originale prevede l’impiego di panna e burro, ma la nostra versione, altrettanto gustosa, è caratterizzata da una golosa crema di marroni come farcitura e non vede l’impiego di altri grassi. Prepara in casa il tuo tronchetto di Natale, potrai scegliere gli ingredienti in prima persona, assicurarti della loro qualità e ridurre sensibilmente il numero delle calorie rispetto a un dolce industriale pur di grande fascino come panettone e pandoro.

Come fare il tronchetto di Natale

Preparare un tronchetto di Natale fatto in casa non è difficile.

Devi solo avere un po’ di tempo da dedicare ai vari passaggi. Puoi organizzare la preparazione del tronchetto anche in varie fasi, così mentre aspetti che la pasta biscotto si raffreddi puoi dedicarti alla crema di marroni, ottimizzando i tempi di realizzazione.

Ricetta del tronchetto di Natale

Stampa

Tronchetto di Natale light

Porzioni 12 persone

Ingredienti

Per il pan di spagna

  • 5 tuorli medi
  • 4 albumi medi
  • 100 g zucchero semolato a grana molto sottile
  • 100 g farina

Per la crema

  • 250 g ricotta magra
  • 3 cucchiai di cacao amaro
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 200 g crema di marroni

Per la copertura al cioccolato

  • 100 g cioccolato fondente extra
  • 20 g latte parzialmente scremato

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 220-230°. Rivesti con della carta forno una placca rettangolare da 22×32 cm. Con una planetaria, o con uno sbattitore elettrico, in una capiente ciotola monta i tuorli con 40 grammi di zucchero per almeno 10 minuti, fino a quando il composto sarà gonfio e spumoso.
  • In un’altra ciotola sbatti gli albumi e quando iniziano ad essere chiari e gonfi, aggiungi gradualmente lo zucchero rimanente, due cucchiai per volta, continuando a montare, fino ad ottenere un composto molto sodo e lucido.
  • Incorpora ora delicatamente il composto di albumi nel composto di tuorli, usando una spatola e facendo movimenti lenti dall’alto verso il basso.
  • Unisci ora metà della farina setacciata, sempre con movimenti delicati dall’alto verso il basso. Continua poi con l’altra metà della farina, prestando attenzione ad incorporarla senza smontare il tutto.
  • Versa il composto nella placca con la carta forno e distribuiscilo uniformemente anche negli angoli.
  • Cuoci nel centro del forno, per circa 10-12 minuti, fino a quando sarà dorato e fermo al tatto.
  • Adagia su un foglio di carta forno sopra un piano da lavoro, cospargilo di zucchero a velo. Rovescia delicatamente il pan di spagna sopra il foglio posizionato sul piano da lavoro e rimuovi la carta attaccata al pan di spagna e inizia ad arrotolare la torta aiutandoti con la carta forno.
  • Lascia riposare e raffreddare così, in modo che prenda la forma, prima di farcirla e arrotolarla per la seconda volta.

Prepara ora la crema

  • In una ciotola metti la ricotta, lavorala per ammorbidirla con una frusta, unisci lo zucchero a velo e il cacao amaro e mescola ancora con la frusta.
  • Unisci ora la crema di marroni incorporandola delicatamente.
  • Quando il pan di spagna è freddo, spalma la sua superficie con crema di marroni, lasciando un bordo di circa 2 cm.
  • Arrotola di nuovo il pan di spagna aiutandoti con la carta forno, poi mettilo in frigo a raffreddare per un’ora.

Prepara la copertura al cioccolato

  • Spezzetta il cioccolato.
  • In una pentola scalda il latte, senza fargli raggiungere il bollore, poi toglilo dal fuoco.
  • Aggiungi il cioccolato a pezzetti nel latte caldo, mescola per ottenere una crema fluida. Se il cioccolato non dovesse sciogliersi del tutto, lascia ancora la pentola sul fuoco per qualche secondo, a fiamma bassissima e fai sciogliere il cioccolato mescolando con una spatola.
  • Trasferisci il rotolo di pan di spagna alla crema di marroni su un piatto da portata, coprilo con la glassa al cioccolato. Con un coltello fai delle righe sulla copertura di cioccolato, in modo da simulare il tronco di un albero. Decora con ribes e rametti di rosmarino.
Offerta
Moneta Zecchino Teglia Bassa 40 x 28 cm, Alluminio…
  • Corpo in alluminio per uso alimentare, per cotture rapide e uniformi
  • Rivestimento antiaderente e manici in bakelite atermici
  • Non contiene PFOA, non contiene nickel e metalli pesanti, non contiene bisfenolo a

Tronchetto di Natale, la storia

In Italia siamo abituati a dolci molto diversi per festeggiare il Natale. Pandoro, panettone, torrone, struffoli e via di seguito. Una produzione sterminata che viene declinata in maniera diversa di regione in regione. Da qualche anno però sulle nostre tavole è comparso anche il tronchetto di Natale, bellissimo e goloso.

Si tratta, come scritto in apertura, di un dolce tipico francese e più in generale dei paesi del Nord Europa, dove fortissima è la simbologia propiziatoria dell’albero. Nei tempi antichi, infatti, si era soliti bruciare, fino all’Epifania, un ceppo di legno molto grande nel camino di casa, alimentando il fuoco di continuo. La cenere veniva poi raccolta e conservata come buon auspicio. Nel 1945, quindi al termine della Seconda Guerra Mondiale, un pasticcere francese decise di trasformare questa usanza, creando così un dolce a forma di albero.

Come inserirlo nel mondo giusto nei menù natalizi

Come anticipato, la nostra è una versione light del classico tronchetto di Natale, ma ugualmente gustosa. Una porzione apporta circa 215 calorie, una quantità gestibile per un dolce.

I pasti delle feste sono tradizionalmente ricchi, ma non sarebbe una scelta sbagliata preferire una fetta del nostro tronchetto di Natale rispetto agli altri prodotti tradizionali. Magari nella colazione del mattino o limitando le porzioni dei pasti principali, che non dovranno mai fare a meno delle verdure, crude e cotte.

Palucart 100 pz sac a poche USA e Getta 53 cm…
  • ✅ RICEVERAI – 1 rotolo da 100 sac a poche usa e getta trasparenti e resistenti (Polietilene ad uso…
  • ✅ OTTIMA RESISTENZA – Non aver paura di rompere la sac a poche! Grazie all’ottima resistenza del…
  • ✅ VERSATILE – Se non hai le punte non è un problema! Utilizzare anche senza grazie alla…

Proprietà nutrizionali

Exit mobile version