Site icon Melarossa

Tortellini di piselli e ricotta, un primo piatto nutriente e appetitoso

Tortellini di piselli e ricotta

I tortellini sono una pasta all’uovo ripiena tipica della tradizione di Bologna e Modena, dal gusto avvolgente e saporito, i tortellini possono essere consumati liberamente anche quando segui una dieta, l’importante, come sai, sono le quantità e il condimento.

La redazione di Melarossa ti propone, in collaborazione con l’esperta di cucina Melarossa e foodblogger di Fotogrammi di zucchero Antonella Pagliaroli, i tortellini con ricotta e piselli, una ricetta nutriente che unisce alla pasta fresca all’uovo, un ripieno proteico di piselli e ricotta.

Preparare in casa la pasta all’uovo potrebbe sembrarti un’impresa impossibile, ma in realtà è una preparazione tutt’altro che difficile, anzi può rivelarsi un’attività anche divertente. Provaci subito e gusta un piatto fatto in casa della tradizione, light e appetitoso.

Ricetta dei tortellini con ricotta e piselli

Stampa

Tortellini con ricotta e piselli

Portata primi piatti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

Per la pasta

  • 200 g farina
  • 2 uova

Per il ripieno

  • 150 g pisellini
  • 100 g ricotta
  • 1 cucchiaio d'olio extravergine di oliva
  • 1/2 cipolla
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per condire

  • 1 cucchiaio d'olio extravergine di oliva
  • salvia q.b.
  • 20 g Parmigiano

Istruzioni

  • Trita la cipolla, lasciala imbiondire in una casseruola con un cucchiaino di olio EVO; poi unisci i pisellini, sale e pepe e lascia cuocere per almeno 15-20 minuti, o fino a quando i pisellini saranno morbidi. Lasciali raffreddare.
  • Nel frattempo prepara la pasta: su una spianatoia disponi a fontana la farina e al centro sguscia le uova, sbattile con una forchetta incorporando mano a mano un po' della farina circostante.
  • Inizia ad impastare energicamente con le mani fino a ottenere una composto liscio e omogeneo, avvolgilo con pellicola per alimenti e lascialo riposare per 30 minuti.
  • Frulla i pisellini, fino a ottenere un composto più o meno omogeneo, poi poni la purea ottenuta in una ciotola, aggiungi la ricotta, un pizzico di sale e pepe e mescola accuratamente.
  • Riprendi la pasta e dividi il panetto in 4 parti uguali. Sulla spianatoia infarinata stendine un pezzetto alla volta e lascia il resto della pasta avvolta da pellicola, in modo che non si asciughi troppo. Stendi il primo pezzo di pasta con un matterello, fino a raggiungere una sfoglia rettangolare dello spessore di circa 0,5-0.6 mm. In alternativa, stendi la pasta con una macchina sfogliatrice passando ciascun panetto attraverso il rullo dallo spessore più largo al penultimo spessore.
  • Taglia la sfoglia rettangolare in piccoli quadrati di circa 3 cm x 3 cm. Poni al centro di ogni quadrato un po' di ripieno.
  • Chiudi ogni quadratino a triangolo, congiungendo due degli angoli opposti. Piega i due angoli inferiori del triangolo in modo da farli unire e congiungi l'angolo superiore in avanti. Continua fino ad esaurire tutta la pasta.
  • Fai bollire una pentola d'acqua salata per cuocere i tortellini, poi scolali al dente, condisci il piatto con Parmigiano grattugiato, un cucchiaino di olio e foglie di salvia.
    Tortellini di piselli e ricotta
Fixget – Mattarello in Acciaio, Fixget Mattarello…
  • Regalo perfetto: quattro diverse misure (10 mm/6 mm/3 mm/2 mm) sono progettate per ogni estremità…
  • Facile da pulire e store: il materiale è in acciaio inox senza fori. Dopo l’uso, non ci sono più…
  • Non tossico – Il prodotto è realizzato in acciaio inossidabile # 430 e resina PP, il materiale è…

Proprietà nutrizionali e benefici

Il ripieno dei tortellini che ti proponiamo, prevede la ricotta e i piselli. Due fonti proteiche che rendono il ripieno molto nutriente.

Exit mobile version