Sommario
La torta alle noci è un dolce goloso e molto nutriente, delizioso da mangiare in semplicità o con farciture più ricche. La presenza delle noci gli conferisce un gusto rotondo che amplifica la sua morbidezza. Soffice e fragrante, questa torta è perfetta, quindi, per la prima colazione, quando hai bisogno di un incentivo in più per iniziare la giornata.
Ma come scritto, farcita con crema o una confettura di qualità, può diventare anche un dessert perfetto per un fine pasto. Se dunque durante il periodo delle feste, in cui tradizionalmente si consumano tantissime noci, dovesse avanzarne qualcuna, puoi riutilizzarle preparando questo dolce facile e profumato.
Torta alle noci, un pieno d’energia
Le qualità dei semi oleosi sono numerose e importanti. Ricchi di grassi buoni, i semi come noci, mandorle, pinoli, pistacchi e nocciole andrebbero consumati con una certa regolarità, pur tenendo sotto controllo le quantità. Ecco perché aggiungerli ai dolci fatti in casa può essere una scelta oculata, come nel caso della torta alle noci.
Le noci vengono utilizzate dopo essere state ridotte in farina o comunque in una granella non troppo grossa. Basterà un semplice frullatore o macinino elettrico per ottenere questa polvere finissima che verrà aggiunta agli altri ingredienti e che in cottura darà all’impasto una morbidezza senza precedenti.
Ricetta torta alle noci
Torta alle noci
Ingredienti
- 130 g di gherigli di noce
- 80 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 2 uova
- la buccia grattugiata di un limone
Istruzioni
- Trita finemente le noci con 30 grammi di zucchero. Tieni da parte.
- In una ciotola lavora a lungo il burro, a temperatura ambiente, con lo zucchero rimasto fino a quando non sarà cremoso.
- Aggiungi le uova, una alla volta facendole assorbire con delicatezza, la buccia di limone e la farina di noci. Adesso puoi versare la farina setacciata assieme al lievito. Lavora molto bene per incorporare gli ingredienti.
- Versa l'impasto in una teglia da 20 cm a cerniera e fai cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti.
- ✅ 2 MACINA CAFFÈ’ DI QUALITÀ’ IN 1: contrariamente ai macina caffè classici, questo macina...
- ✅ UN MULINO FATTO PER DURARE: Il corpo, le lame ed i recipienti sono in acciaio inossidabile per...
- ✅ SICUREZZA MASSIMA: Il nostro sistema di sicurezza rende possibile la macinatura senza che il...
Torta alle noci, qualche idea per servirla
La torta alle noci è perfetta in purezza, ma può essere impreziosita in modi diversi. Ad esempio, farcita con una squisita crema chantilly, particolarmente indicata per la sua delicatezza.
Naturalmente, una glassa con cioccolato fondente – meglio se all’85% – la renderà ancora più golosa.
La farcia che non ti aspetti è la confettura di ribes, tradizionalmente usata nella pasticceria austriaca proprio per riempire i dolci con le noci. Il connubio di sapori è davvero da leccarsi i baffi.
Torta di noci col Bimby
Puoi preparare la torta con le noci anche utilizzando il Bimby. Ecco dosi, che variano sensibilmente rispetto alla nostra ricetta, e procedimento da seguire se possiedi questo robot da cucina.
- Riduci in polvere 250 grammi di zucchero nel boccale per 10 secondi a velocità 8.
- Unisci tre uova, 100 grammi di burro e mezzo bicchiere di latte. Aziona la macchina per 40 secondi a velocità 5.
- Aggiungi adesso 250 grammi di farina 00 con un pizzico di sale. Lavora l’impasto per 40 secondi a velocità 5.
- Unisci il lievito per dolci e fai andare per 10 secondi a velocità 5.
- Infine versa le noci tritate e fai amalgamare per 10 secondi a velocità 5.
- Versa l’impasto in una tortiera da 24 cm e cuoci in forno statico preriscaldato a 160° per 40-45 minuti.
- Contenuto: 1 stampo piccolo con fondo piatto, per torte/fondali (diametro esterno 20 cm, capacità...
- Materiale: acciaio antiaderente. Rivestimento antiaderente in ceramica, resistente al forno, a prova...
- Eccellente rimozione e facile da pulire grazie all'ottimo rivestimento antiaderente rinforzato in...
Torta alle noci nella dieta e nei menù
Una fetta di torta alle noci apporta 306 calorie. Una quantità medio alta dovuta alla portata calorica delle noci e del burro. Tutto questo non va demonizzato, ma semplicemente contestualizzato nel tuo menù quotidiano. Di sicuro, una piccola porzione di torta alle noci è perfetta a prima colazione, soprattutto in vista di un allenamento molto intenso.
In questo caso, sarebbe bene accompagnarla con frutta fresca, per una buona dose di fibre, e vitamine fresche, e magari dello yogurt bianco senza zucchero. La sconsigliamo invece come fine pasto per la sua indubbia ricchezza.
Le proprietà nutrizionali
Sono le noci le protagoniste assolute di questo dolce. Come scritto in precedenza, si tratta di un alimento ad alto contenuto di grassi per la maggior parte monoinsaturi e polinsaturi. I grassi buoni che tengono a bada il colesterolo.
Sono fonti di vitamine antiossidanti come la E e sali minerali come lo zinco. Attenzione però perché hanno 689 calorie per 100 grammi di prodotto, perciò vanno consumate davvero con attenzione. Ecco il quadro nutrizionale completo.
Sali minerali
- Ferro: 2,1 mg
- Calcio: 83 mg
- Sodio: 2 mg
- Potassio: 368 mg
- Fosforo: 380 mg
- Zinco: 2,7 mg
- Magnesio: 131 mg
- Rame: 1,5 mg
- Selenio: 3,1 μg
- Iodio: 9 μg
- Manganese: 3,4 mg
- Zolfo: 140 mg.
Vitamine idrosolubili
- B1: 0,45 mg
- B2: 0,1 ,g
- B3: 1,9 mg
- B6: 0,14 mg.
Vitamine liposolubili
- A: 48 μg
- E: 3 mg
- K: 2,7 μg.
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest.