Site icon Melarossa

Topinambur in padella, il contorno leggero e sfizioso

topinambur in padella

I topinambur in padella sono un contorno facilissimo da realizzare, leggero e gustoso. Ecco come farli.

Hai dubbi sul contorno da preparare per la cena o il pranzo? Ecco la nostra ricetta dei topinambur in padella. Gustosi, leggerissimi, versatili, i topinambur in padella sono perfetti come accompagnamento a un secondo di carne o pesce, ma anche per le uova.

Si preparano in venti minuti e con il loro sapore delicato (ma originale) riescono a impreziosire ogni pasto. Ti daremo anche tanti altri suggerimenti per squisite varianti e consigli per trattare al meglio questo tubero così particolare.

Stampa

Topinambur in padella

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 500 g topinambur
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 limone
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa, sbuccia i topinambur con l'aiuto di un pelapatate e immergili in acqua e limone. 
  • Scolali bene, asciugali e tagliali a cubetti regolari. Fai insaporire l'olio in padella con l'aglio. E quando è caldo, aggiungi i topinambur facendoli rosolare. Aggiungi un filo d'acqua, regola di sale e pepe, copri con un coperchio e lascia andare a fuoco dolce per 20 minuti. 
  • Trascorso il tempo, apri il coperchio e fai asciugare il liquido di cottura per 5-10 minuti. Servi i tuoi topinambur in padella! 

Topinambur in padella, qualche versione golosa

Non esistono limiti alla preparazione dei topinambur in padella, il segreto è bilanciare consistenze e sapori. Per esempio, aggiungendo delle cipolle rosse o bianche da stufare assieme, aggiungendo una manciata di uvetta per la dolcezza e pinoli per la croccantezza.

Ma sono squisite anche le olive nere assieme ai topinambur, per la loro sapidità. E, naturalmente, le patate. Tagliate a tocchetti e cotte insieme.

Puoi rendere i topinambur in padella un piatto unico aggiungendo la porzione di legumi prevista dal tuo piano alimentare. Con i fagioli cannellini sono deliziosi!

Topinambur in padella nelle diete e nei menù

Una porzione di topinambur in padella apporta all’incirca 112 calorie. Si tratta di una quantità davvero eccellente che potrai giostrare facilmente all’interno della tua dieta.

Soprattutto, i topinambur sono ottimi come sostituto delle patate. O meglio, danno la sensazione di mangiare delle patate, ma, come scritto in precedenza, senza la presenza di amidi che possono risultare complicati da gestire in una dieta.

Pensa ad esempio ai deliziosi topinambur al forno.

Cosa sono i topinambur?

I topinambur sono dei tuberi come le patate, ma senza amidi e con un gusto delicato che somiglia a quello del carciofo. Noti anche con il nome di rapa tedesca, carciofo di Gerusalemme, girasole del Canada e tartufo bastardo, i topinambur hanno un aspetto nodoso (simile allo zenzero).

Per pulirli ti consigliamo di utilizzare un pelapatate o un cucchiaio. Appena puliti, immergili in acqua e limone, perché proprio come i carciofi anneriscono (e fanno annerire le mani).

Ti raccomandiamo innanzitutto di scegliere dei topinambur ben sodi, perché tendono a rovinarsi e a perdere freschezza abbastanza in fretta.

Se però sono di qualità biologica certificata, puoi mangiare anche la buccia.

Le proprietà nutrizionali

I topinambur sono un alimento che ti consigliamo di integrare nella tua dieta. Fonte di potassio (ben 424 mg su 100 grammi di prodotto), sono perfetti se fai attività fisica con regolarità, per reintegrare i sali minerali persi durante gli allenamenti. Hanno una modesta quantità di sodio, puoi consumarli con regolarità quindi se soffri di ipertensione.

Hanno un’altra qualità eccezionale: la presenza di inulina, una fibra alimentare che aumenta il senso di sazietà, limita l’assorbimento degli zuccheri. E soprattutto favorisce il transito intestinale.

Se hai problemi di stitichezza, quindi, sono un vero toccasana. Al contrario, in caso di colon irritabile, contatta il tuo nutrizionista per capire come mangiare i topinambur e con quale frequenza.
Ecco il quadro dei nutrienti su 100 grammi di prodotto:

Sali minerali

Ferro 3,4 mg
Calcio 14 mg
Sodio 4 mg
Potassio 429 mg
Fosforo 78 mg
Zinco 0,12 mg
Magnesio 17 mg
Rame 0,14 mg.

Vitamine idrosolubili

Vitamina B1 0,2 mg
Vitamina B2 0,06 mg
Vitamina C 4 mg
Niacina 1,3 mg
Vitamina B6 0,08 mg.

Vitamine liposolubili

Vitamina A 12 µg
Vitamina E 0,19 mg
Vitamina K 0,1 µg.

Exit mobile version