Site icon Melarossa

Tiramisù light: ricetta con frutta e yogurt

tiramisù light

Il tiramisù light è la versione leggera del tiramisù classico. Grazie alla sua leggerezza, appunto, ma anche per la sua freschezza, è particolarmente adatto in primavera e in estate, come dessert dopo pasto o per una merenda sfiziosa.

Lo yogurt e la frutta prendono il posto del mascarpone e dello zucchero, presente in piccolissime quantità: appena 5 g a porzione. Una bella alternativa per tutti coloro che seguono una dieta ipocalorica o, comunque, hanno necessità di ridurre dolci e zuccheri.

La ricetta del tiramisù light

Stampa

Tiramisù light

Portata Dolci light
Preparazione 20 minuti
Porzioni 6

Ingredienti

  • 200 g yogurt bianco magro
  • 2 uova
  • 30 g zucchero
  • 3 arance spremute
  • 300 g frutta mista frutti di bosco e banane
  • 200 g Pavesini
  • 1 rametto di menta

Istruzioni

  • Per preparare la crema, sbatti i tuorli con lo zucchero, aggiungi lo yogurt e mescola.
  • Monta a neve gli albumi e incorporali al composto mescolando delicatamente per non farli smontare.
  • Disponi un po' di crema sul fondo di un bicchiere, coprila con uno strato di Pavesini imbevuti di succo d'arancia e aggiungi la frutta, precedentemente bagnata con il succo.
  • Procedi con un altro strato di crema, Pavesini e frutta e decora con un po' di crema, della frutta, una foglia di menta e una spolverata di zucchero a velo.
  • Tieni in frigorifero il tiramisù light prima di mangiarlo.
Offerta
Bormioli Rocco Bodega Medium 35,5 cl confezione de...
  • Articolo realizzato in vetro
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Stile italiano

Valori nutrizionali e proprietà

Il tiramisù light non fa bene solo al palato e alla linea, ma anche all’organismo perché gli ingredienti che abbiamo usato, oltre che leggeri, sono molto ricchi di benefici nutrizionali. Come ci conferma Luca Piretta, medico nutrizionista:

“usare la frutta e, al posto del mascarpone, lo yogurt, è un modo semplice per garantirci il piacere del tiramisù senza assumere grassi animali in abbondanza. Non solo: l’utilizzo della frutta ci garantisce la presenza di polifenoli, vitamina C e fibra, utilissimi per la nostra salute e il nostro benessere”.

Per quanto riguarda la frutta abbiamo scelto di usare un mix di arance, banane e frutti di bosco:

Puoi comunque dare sfogo alla tua fantasia e sperimentare il tiramisù light con diversi tipi di frutta: l’importante è prediligere la frutta di stagione, che ti assicura il massimo dei benefici nutrizionali rispetto a quella consumata fuori dalla sua naturale stagione di maturazione.

Prova anche la ricetta del tiramisù alla ricotta: una variante altrettanto leggera e gustosissima.

Exit mobile version