Site icon Melarossa

Tiramisù all’ananas, un dessert tradizionale dal tocco esotico

tiramisu all'ananas

Quando un dolce della tradizione incontra il gusto della frutta esotica il risultato è il tiramisù all’ananas, un dessert delizioso che si prepara in pochi minuti.

Si tratta della rivisitazione di uno dei classici della pasticceria italiana, con un tocco goloso che arriva dall’impiego dell’ananas. Il succo del frutto, infatti, sostituisce il caffè come bagna per i biscotti, con un risultato davvero gustoso.

Come anticipato, il tiramisù all’ananas si realizza in poco tempo ed è davvero facile da assemblare. Dovrai avere dei biscotti savoiardi, delle uova freschissime e dello yogurt greco. Oltre, ovviamente, a dell’ananas fresco.

Ma ti diremo anche come fare la versione con ananas sciroppato (più veloce e ugualmente buono).

Ricetta del tiramisù all’ananas

Stampa

Tiramisù all’ananas

Preparazione 20 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

Per il tiramisù

  • 100 g di ananas
  • 100 g di savoiardi
  • 200 g yogurt magro
  • 1 uovo freschissimo
  • 30 g di zucchero
  • 1/2 bicchiere di succo d’ananas non zuccherato
  • 1/2 bicchiere d’acqua

Per servire

  • 4 bicchierini da 70 ml

Istruzioni

  • Metti in una ciotola bassa e larga il succo d’ananas non zuccherato con l’acqua e tieni da parte.
  • Taglia a piccoli pezzi l’ananas e tienilo da parte raccogliendone il succo che aggiungerai a quello della ciotola.
  • Separa l’albume dal tuorlo. Inizia montando a neve ferma il bianco che poi terrai da parte.
  • Ora monta il tuorlo con lo zucchero fino a quando non avrai ottenuto un composto spumoso. Unisci lo yogurt a temperatura ambiente, sempre lavorando con le fruste. Infine, aggiungi l’albume, mescolando delicatamente con una spatola. A questa crema aggiungi metà dell’ananas tagliato.
  • Ora assembla il tiramisù. Inzuppa leggermente un savoiardo nello sciroppo d’ananas e adagialo sbriciolandolo sul fondo di un bicchierino. Copri con un cucchiaino di crema e qualche pezzetto d’ananas. Prosegui fino a terminare gli ingredienti, suddividendoli nei quattro bicchierini.

Tiramisù all’ananas, i consigli per non sbagliare

Ognuno ha i suoi riti quando si parla di tiramisù anche se si tratta della versione esotica come questa. Tuttavia, ci sono delle regole sempre valide per avere un risultato perfetto.

Matana – 100 Bicchierini di Plastica Monoporzione…
  • ELEGANTE: Elevate le vostre presentazioni di dessert con 100 mini bicchieri da dessert in plastica…
  • VERSATILI: Sia che si tratti di un buffet, di un matrimonio, di un compleanno, di una festa…
  • RESISTENTI E RIUTILIZZABILI: Realizzati in plastica resistente, questi piccoli bicchieri da dessert…

Tiramisù all’ananas sciroppato e altre varianti golose

Tiramisù all’ananas nelle diete e nei menù

Una porzione di tiramisù all’ananas apporta all’incirca 208 calorie. La quantità ridotta è dovuta al fatto che abbiamo proposto direttamente delle monoporzioni in piccoli bicchieri (della capacità di circa 70 millilitri, ma ovviamente valuta anche in base a ciò che hai già in casa, delle tazzine andranno benissimo) e alla leggerezza degli ingredienti. La parte grassa solitamente rappresentata dal mascarpone è stata sostituita in toto dallo yogurt greco.

Ti suggeriamo di usarne uno da latte intero, per dare maggiore consistenza alla crema, ma se lo desideri o hai necessità specifiche puoi anche utilizzarne uno a ridotto contenuto di grassi. Le calorie scenderanno ulteriormente. In questo modo potrai gustarti il tuo tiramisù all’ananas in quantità giuste e senza troppi patemi. Ricorda, nessun alimento o piatto è bandito dalla dieta. Il segreto è ridurre le quantità e mangiarlo in una giornata in cui i tuoi pasti principali sono molto leggeri.

Offerta
SHAN ZU Coltelli per Frutta Professionali Coltelli…
  • Affilato: lama e impugnatura sono integrate nella progettazione del pezzo fucinato. La grande…
  • Multiuso: il coltello da frutta affilato è progettato per affettare, guarnire, tritare, sbucciare e…
  • Materiale: la lama è in acciaio tedesco, Acciaio inossidabile 1.4116, che conserva la nitidezza e…

Le proprietà nutrizionali

Per questo dolce viene utilizzato l’ananas fresco, quindi le sue proprietà nutritive sono intatte. Non finiremo mai di decantare le lodi e le tante qualità di un alimento unico, dalle spiccate doti antinfiammatorie, che lo rendono adatto per curare edemi dolorosi.

Un frutto che viene spesso consigliato per mantenere la pelle elastica, visto che stimola la produzione di collagene e possiede grande potere drenante. Ricco di vitamine C, B1, B6, è povero di calorie e ricco di fibre che aiutano il transito intestinale.

Ma nel tiramisù all’ananas grande ruolo lo hanno anche le uova, con le loro proteine di alto valore biologico, tanti antiossidanti, vitamine del gruppo B e acidi grassi Omega-3 e Omega-6.

In 100 grammi di prodotto (tuorlo e albume) abbiamo:

Altro ingrediente chiave è lo yogurt greco, un alimento ricco, sano e completo, che rispetto allo yogurt tradizionale ha più proteine e meno zuccheri. Per questa sua densità, dunque, è particolarmente indicato per dolci al cucchiaio come questo. Alleato del benessere intestinale, grazie alla presenza dei fermenti lattici, è anche preziosissimo per le ossa grazie al suo notevole apporto di calcio. Imprescindibile in una dieta sana e bilanciata.

Exit mobile version