Site icon Melarossa

Timballini di riso allo zafferano e piselli

Timballini di riso allo zafferano e piselli

I timballini di riso allo zafferano e piselli sono un primo piatto originale e facile da realizzare. Puoi offrirli agli ospiti, preparandoli in anticipo e ultimando la cottura poco prima di servirli. Con le cocotte non avrai problemi a stabilire le porzioni!

Nella ricetta, oltre al riso originario – la tipologia più adatta per il piatto – anche i piselli, ricchi di proprietà benefiche, e lo zafferano, una spezia dal grande potere antiossidante.

Matana - 100 Bicchierini di Plastica Monoporzione...
  • ELEGANTE: Elevate le vostre presentazioni di dessert con 100 mini bicchieri da dessert in plastica...
  • VERSATILI: Sia che si tratti di un buffet, di un matrimonio, di un compleanno, di una festa...
  • RESISTENTI E RIUTILIZZABILI: Realizzati in plastica resistente, questi piccoli bicchieri da dessert...

Puoi servire i timballini di riso e zafferano in queste simpatiche coppette per il finger food che Melarossa ti consiglia. Le coppette, dotate anche dei cucchiaini, ti permettono di servire facilmente i piatti e di limitare gli sprechi, contenendo piccole quantità. Questi bicchierini sono ottimi e pratici per le tue feste e per i tuoi aperitivi.

Timballini di riso allo zafferano e piselli, le proprietà nutrizionali

piselli sono legumi leggeri e digeribili, hanno poche calorie e basse quantità di grassi, non creano problemi di gonfiore e di meteorismo, come invece avviene con altri legumi. Con 71 calorie ogni 100 grammi, i piselli ti garantiscono:

A donare un tocco di gusto in più alla ricetta, lo zafferano, spezia antica quanto preziosa, che completa lo spettro di proprietà benefiche per l’organismo. Lo zafferano, infatti, è considerato uno degli antiossidanti più potenti esistenti in natura, in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. Inoltre, sembra avere un ruolo importante anche nel miglioramento dello stress e della depressione: agisce sul sistema nervoso, esercitando un’azione calmante e rilassante.

Fortspang - Confezione da 15 stampi per budini,...
  • Materiale: realizzati in alluminio anodizzato.
  • Ampia gamma di utilizzi: stampi semplici e robusti, ideali per ricette dolci e salate, come soufflé...
  • Sicurezza: da usare per raffreddare stuzzichini prima di servirli o cuocere al vapore i classici...

Melarossa ti suggerisce un’altra idea per servire i tuoi timballini di riso allo zafferano e piselli: grazie agli stampini Fortspang potrai creare delle monoporzioni e impiattare come i grandi chef.

Scopri come realizzare i timballini di riso allo zafferano e piselli

Stampa

Timballini di riso allo zafferano e piselli

Portata primi piatti
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 6 porzioni

Ingredienti

  • 160 g riso originario
  • 500 ml brodo bollente
  • 20 g vino bianco
  • 150 g pisellini freschi o surgelati
  • 30 g parmigiano
  • 10 g pangratttato
  • 10 g provola
  • 1 zafferano bustina
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Sbuccia la cipolla e tritala finemente, falla appassire a fuoco dolce assieme a un cucchiaio di olio in una padella, mescolando di continuo.
  • Quando la cipolla sarà morbida, unisci il riso, lascialo tostare 1 minuto, mescolando, poi sfuma con vino bianco.
  • Ricopri il riso di brodo e lascia cuocere 10 minuti.
  • Nel frattempo preriscalda il forno a 200°. A questo punto unisci i piselli al riso e porta il risotto e i piselli a cottura (ci vorranno circa altri 8-10 minuti) mescolando di tanto in tanto e aggiungendo brodo bollente quando necessario.
  • Sciogli lo zafferano in due cucchiai di brodo, mescolando con cura e uniscilo al riso, mescola accuratamente, spegni il fuoco e aggiungi il parmigiano grattugiato, mescola per mantecare e servi il risotto immediatamente.
  • Ungi degli stampini di alluminio usa e getta (o delle cocotte in ceramica) con il restante olio, cospargi con il pangrattato, eliminando quello in eccesso che non aderisce ai bordi degli stampini. Taglia la provola a pezzetti.
  • Riempi gli stampini con il risotto, poni un pezzetto di provola all'interno di ciascuno stampino, livella la superficie e poni in forno per circa 5-7 minuti o fino a quando saranno ben dorati. Servi caldi o tiepidi.
Offerta
Moneta Etnea Padella, Alluminio,...
  • O in alluminio alto spessore fondo 4 mm, per una perfetta diffusione del calore
  • Rivestimento artech stone ultra, antiaderente effetto pietra rinforzato con particelle minerali, per...
  • Per tutti i fuochi, eccetto induzione

Melarossa ti consiglia la padella antiaderente Moneta Etnea, ottima per preparare il piatto. Questa padella presenta un corpo in alluminio alto spessore fondo 4 mm che permette una perfetta diffusione del calore. Facilissima da pulire, puoi lavarla in lavastoviglie.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version