Site icon Melarossa

Tempeh con riso basmati e mandorle

Tempeh con riso basmati e mandorle

Il tempeh con riso basmati e mandorle è un piatto unico gustoso e leggero. E’ ideale quando hai voglia di un comfort food, di una ricetta sfiziosa con cui coccolarti, ma non vuoi esagerare con le calorie e i grassi.

Se stai seguendo la dieta Melarossa puoi consumarlo al posto del tuo abituale secondo, accompagnato da una fresca insalata. Il tuo pasto sarà completo, bilanciato e ricco di tanti nutrienti benefici.

Proprietà nutrizionali del tempeh con riso basmati e mandorle

Scopri come preparare il tempeh con riso basmati e mandorle

Stampa

Tempeh con riso basmati e mandorle

Portata primi piatti
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 250 g tempeh
  • 240 g riso basmati
  • 2 cucchiai salsa di soia basso contenuto di sale
  • 20 g mandorle
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla
  • timo

Istruzioni

  • Poni sul fuoco una pentola d’acqua per cuocere il riso.
  • Taglia il tempeh a pezzi.
  • Trita la cipolla e lasciala appassire nei due cucchiai di olio.
  • Quando sarà morbida aggiungi il tempeh, 1 cucchiaio di salsa di soia e lascia saltare a fiamma viva, mescolando con delicatezza per circa 5 minuti.Unisci le mandorle e continua a cuocere.
  • Scola il riso molto al dente e saltalo nella padella del seitan aggiungendo anche l’altra salsa di soia, servi caldissimo con timo fresco.
Exit mobile version