Site icon Melarossa

Tè nero all’anice stellato con vaniglia e ciliegie

te nero anice stellato vaniglia ciliegie

Il tè nero all’anice stellato con vaniglia e ciliegie è una bevanda fresca e golosa da sorseggiare per dissetarti d’estate.

Questo tè freddo, molto aromatico grazie alla vaniglia e naturalmente dolce per la presenza delle ciliegie, ha un gusto molto gradevole e ti aiuta ad assicurarti sempre la giusta idratazione. E’ quindi l’alleato perfetto se, nonostante il caldo, non riesci a bere acqua a sufficienza.

In più è completamente privo di zuccheri aggiunti, quindi puoi berlo senza preoccupazioni anche se sei a dieta.

Preparalo la sera e portalo con te in ufficio o al mare: avrai una bevanda rinfrescante, light e molto più genuina dei tè freddi industriali.

Tè nero all’anice stellato con vaniglia e ciliegie: le proprietà nutrizionali

Il tè nero deve il suo colore al fatto che le foglie della pianta Camellia sinensis (o Camellia theifera), dopo la raccolta, vengono fatte ossidare, cioè macerare ed essiccare, diventando di un caratteristico colore bruno.

Come il tè verde, anche se in misura minore, contiene polifenoli, che gli regalano un’azione antiossidante, benefica per il nostro organismo. Grazie al mix di caffeina, teofillina e teobromina, ha anche proprietà stimolanti e toniche.

Naturalmente, come per tutte le bevande ad azione eccitante, è bene non abusarne. Il tè nero, in particolare, è il tipo di tè che contiene percentuali maggiori di caffeina: circa 40 mg per una tazza da 220 ml, un po’ meno di un espresso da 60 ml che si attesta sugli 80 mg in media. Un consumo eccessivo può quindi causare ansia, nervosismo e insonnia. Secondo l’EFSA (l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare), comunque, un’assunzione di caffeina da ogni fonte fino a 400 mg distribuiti nell’arco della giornata non presenta alcun pericolo per gli adulti sani. Basta quindi mantenersi all’interno di questi parametri per godere dei benefici del tè senza effetti collaterali.

In questa ricetta, il tè nero si abbina alle ciliegie, all’anice stellato e alla vaniglia, che gli regalano un aroma inconfondibile ma anche interessanti proprietà nutrizionali.

Tè nero all’anice stellato con vaniglia e ciliegie: scopri come prepararlo

Stampa

Tè nero all’anice stellato con vaniglia e ciliegie

Preparazione 5 minuti
Cottura 3 minuti
Tempo totale 8 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 450 ml acqua
  • 2 bustine té nero
  • 100 g ciliegie
  • 1 stecca vaniglia
  • 4 bacche anice stellato

Istruzioni

  • Porta a bollore l’acqua, spegni il fuoco e immergi le bustine di tè, seguendo i tempi riportati sulla confezione (circa 3-4 minuti).
  • Elimina le bustine di tè, immergi le bacche di anice stellato e lascia in infusione fino a quando si sarà raffreddato.
  • Quando sarà freddo, elimina il nocciolo dalle ciliegie. Immergi le ciliegie, nel tè aromatizzato all’anice, lascia in infusione, poni subito in frigo per qualche ora, fino a quando il tè sarà ben ghiacciato.
  • Servi il tè ben freddo con le ciliegie , l’anice stellato e i cubetti di ghiaccio.
Exit mobile version