Site icon Melarossa

Tagliatelle gamberi e zucchine

tagliatelle gamberi e zucchine

Le tagliatelle gamberi e zucchine sono un primo piatto ottimo da servire durante le giornate di festa, ma anche per un pranzo della domenica. Una ricetta leggera e ricca di proprietà nutritive, grazie alla presenza delle zucchine e dei gamberi.

Inoltre è una ricetta facile e davvero veloce da realizzare. Un primo goloso e nutriente, con cui stupire i tuoi ospiti, facendo il pieno di fibre, sali minerali e omega 3.

Se ti piace questo abbinamento, prova la ricetta dei ravioli con pesto di zucchine e gamberi!

Tagliatelle gamberi e zucchine, le proprietà nutrizionali

Zucchine e gamberi sono un’accoppiata perfetta quando si parla di linea e gusto. Partiamo dalle zucchine che, con sole 13 calorie ogni 100 grammi, ti forniscono moltissimi nutrimenti:

Anche i gamberi sono pieni di proprietà benefiche. Ricchi di acidi grassi come gli Omega 3 e 6, che favoriscono l’eliminazione dei trigliceridi, preservando la salute delle arterie. Sono una fonte di proteine di ottima qualità e di vitamine del gruppo B, ma anche di vitamina PP (niacina) e vitamina A.

Inoltre, contengono astaxantina, un carotenoide vegetale che protegge occhi e pelle e, in generale, contrasta l’invecchiamento precoce.

Il piatto è un una proposta di Manuela Abbrescia del blog La via delle spezie.

Scopri come preparare le tagliatelle gamberi e zucchine!

Stampa

Tagliatelle gamberi e zucchine

Portata primi piatti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 160 g tagliatelle fresche all'uovo
  • 4 gamberoni freschi o surgelati
  • 2 zucchine
  • 2 cucchiai vino bianco secco
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaino parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Sguscia i gamberoni, elimina il filo nero e tagliali a pezzi. Lava, asciuga e grattugia le zucchine. Taglio lo scalogno a fettine sottili.
  • In una padella, fai imbiondire lo scalogno con l'olio e aggiungi i gamberoni. Cuocili per un minuto, poi bagna con il vino bianco e fallo evaporare a fiamma viva. Spegni il fuoco e  trasferisci i gamberoni su un piatto.
  • Nella stessa padella aggiungi le zucchine, fai rosolare qualche minuto, versa tre mestoli di acqua calda e cuoci per circa 20 minuti, fino a far assorbire tutta l'acqua.
  • Aggiungi il parmigiano grattugiato, versa il composto nel frullatore e riduci tutto in crema. Regola di sale e di pepe, trasferisci di nuovo il composto nella padella e unisci i gamberi.
  • Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolale ancora al dente. Versale nella padella con le zucchine e i gamberi e termina la cottura per un paio di minuti. Se occorre, aggiungi un po' di acqua di cottura della pasta.
Exit mobile version