Site icon Melarossa

Spritz analcolico: l’aperitivo per tutti quelli che non vogliono o non possono consumare alcol

su base scura due bicchieri a calice pieni di cocktail Sptritz analcolico

Voglia di aperitivo? Perché non prepari uno spritz analcolico a casa in pochissime mosse? Sia che tu decida di gustarlo da sola in terrazzo o di organizzare un aperitivo tra amici, lo spritz analcolico si presta alla perfezione per essere preparato a casa con facilità.

Lo spritz analcolico è una variante dell’aperitivo italiano più famoso di sempre, pensata proprio per chi non vuole consumare alcolici: donne incinte o astemi che non vogliono rinunciare all’aperitivo in compagnia.

Storia dello spritz

Lo Spritz ha origini molto antiche.

Nacque, infatti, tra la fine del ‘700 e gli inizi dell’800 quando i soldati austriaci dell’impero Asburgico, che occupava la zona dell’Italia settentrionale, iniziarono ad avvicinarsi alla produzione di vini veneti locali, considerati troppo alcolici e forti per i loro gusti.

Per tale ragione, iniziarono ad allungarli aggiungendovi un po’ di acqua gassata, in modo da renderli più leggeri da bere.

Quindi, da questa usanza tutta austriaca, deriva il nome Spritz preso dal verbo tedesco “spritzen”, ossia “spruzzare”, che si riferisce proprio all’usanza di inserire un po’ di acqua frizzante nel vino.

Questa tradizione antica non è del tutto svanita; infatti, in varie zone del Friuli Venezia Giulia è ancora utilizzata da diversi ristoratori.

La ricetta iniziò a cambiare solo a partire dai primi anni del ‘900, quando al posto della semplice acqua gassata cominciò a essere usata l’acqua di Selzt.

Invece, la versione che conosciamo noi oggi, è molto più recente e nacque a Venezia intorno al 1920. La ricetta prevedeva l’uso di vino bianco mescolato con il bitter, più precisamente con il Select ossia il bitter dei fratelli Pilla.

Da questa versione, poi, a Padova nacque un’altra variante, anch’essa molto apprezzata e diffusa, che prevede l’uso dell’Aperol mescolato al vino bianco frizzante.

Shaker Cocktail Set Professionale + Ricettario |...
  • ✅ 𝗜𝗟 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗢 #𝟭 𝗖𝗢𝗖𝗞𝗧𝗔𝗜𝗟...
  • ✅ 𝗦𝗘𝗧 𝗗𝗔 𝗕𝗔𝗥 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗘𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝟭𝟯...
  • ✅ 𝗥𝗜𝗖𝗘𝗧𝗧𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗖𝗞𝗧𝗔𝗜𝗟...

Spritz analcolico a dieta

Come sai la dieta non è privazione o rinuncia, bensì scelta. Una volta ogni tanto, se stai seguendo un percorso dietetico, puoi scegliere di fare un aperitivo. In quel caso fai una merenda a base di frutta e poi passa una bella serata sorseggiando uno spritz in compagnia.

La ricetta che ti proponiamo è analcolica, più salutare e più in linea con un regime dietetico. Ovviamente anche un alcolico ogni tanto non può certo compromettere la dieta che stai seguendo.

Proprietà nutrizionali

Se prepari questo spritz analcolico, potesti accompagnarlo a degli sfiziosi finger food, come ad esempio le pizzette allo yogurt.

Offerta
Bicchieri Moscow Mule Rame | Mug 2x Tazze 2x...
  • 💯 𝗤𝗨𝗔𝗟𝗜𝗧À 𝗘𝗖𝗖𝗘𝗟𝗟𝗘𝗡𝗧𝗘 - Per il tuo massimo...
  • ✨ 𝗗𝗘𝗦𝗜𝗚𝗡 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗟𝗟𝗜𝗚𝗘𝗡𝗧𝗘 - I bicchieri fatti a...
  • 🍹 𝗦𝗘𝗧 𝗜𝗠𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗕𝗜𝗟𝗘 - I tuoi nuovi bicchieri Moscow Mule...

Scopri come preparare lo spritz analcolico a casa

Stampa

Analcolic Spritz

Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 150 ml spremuta di arancia o succo d'arancia 100%
  • 250 ml bitter analcolico
  • 100 ml acqua tonica freddissima
  • 4 arancia fette
  • 4 cubetti di ghiaccio

Istruzioni

  • In due bicchieri poni due fette d'arancia, versa il bitter analcolico, l'acqua tonica, la spremuta d'arancia e mescola accuratamente, aggiungi i cubetti di ghiaccio.
  • Servi gli spritz analcolici con altre due fette d'arancia.
Offerta
Rcr Cristalleria Italiana 26521020006, Bicchieri...
  • LINEA ALKEMIST – Il suo successo risiede nel combinare la complessità del design della coppa con...
  • MATERIE PRIME – Le materie prime purissime ne fanno uno dei più trasparenti, con una brillantezza...
  • DIMENSIONI – Il bicchiere da cocktail è realizzato in vetro perfettamente trasparente e ha...

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version