Site icon Melarossa

Spiedini alla greca: la versione light e vegetariana

spiedini alla greca: la ricetta vegetariana

Gli spiedini alla greca, ovvero i souvlaki, sono spiedini di carne molto popolari perché molto semplici da preparare e gustosi da mangiare. Melarossa ti propone una variante vegetariana che usa gli stessi ingredienti della famosa salsa greca, la salsa tzatziki, a base di cetrioli e yogurt greco.

La rivisitazione vegetariana degli spiedini alla greca ha pochissime calorie ed è facile e veloce da preparare in estate, poiché non necessita di cottura. Dopo aver preparato la salsa, basta farcire le fette di cetriolo, infilare gli ingredienti negli spiedini e lasciare riposare in frigo.

Gli spiedini alla greca possono essere introdotti nella tua dieta come contorno per accompagnare il tuo secondo di carne o di pesce, ma sono ottimi anche come antipasto o come aperitivo se hai ospiti a cena. Ricordati quanto è importante variare la tua dieta, per riuscire a portare avanti il tuo percorso con successo.

Spiedini alla greca, proprietà nutrizionali

Diverse le proprietà nutrizionali della ricetta. Lo yogurt greco magro (52 calorie ogni 100 grammi) è la base perfetta per le salse, grazie al gusto poco aspro e alla densità cremosa.

Il cetriolo ha moltissime proprietà benefiche per l’organismo. Depurativo e rinfrescante, è il vero alleato di chi sta seguendo la dieta, grazie alla presenza dell’acido tartarico, che impedisce ai carboidrati di essere trasformati in grasso. Ha pochissime calorie, solo 14 per 100 grammi, ed è ricco di ferro, potassio e vitamina A.

La cipolla è un potente antibatterico naturale e ha pochissime calorie (solo 26 kcal per 100 g di prodotto).

Una ricetta di Antonella Pagliaroli del sito Fotogrammi di zucchero.

Scopri come preparare gli spiedini alla greca step by step

Stampa

Spiedini alla greca

Portata contorni
Porzioni 8 spiedini

Ingredienti

  • 3 cetrioli medi
  • 1 cipolla di Tropea
  • 150 g pomodorini
  • 150 g yogurt greco magro
  • 80 g olive nere denocciolate
  • 3 e 1/2 cucchiai aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • aglio un pezzetto
  • sale q.b.
  • origano q.b.

Istruzioni

  • Lava accuratamente i cetrioli, poi tagliali a pezzetti dello stesso spessore.
  • Affetta la cipolla e mettila a bagno in una ciotola piena d'acqua con 3 cucchiai di aceto bianco; lasciala riposare per qualche minuto.
  • Incidi ogni pezzetto di cetriolo aiutandoti con uno scavino ed elimina la parte interna con i semi, senza però forare la parte più bassa. Per un effetto più scenografico, sbuccia solo a tratti la buccia di ogni pezzetto, in modo da creare delle “strisce”.
  • In una ciotola metti lo yogurt greco magro, l'origano, un pezzetto di aglio tritato, il sale e il cucchiaino di aceto bianco.
  • Lava, asciuga e taglia a metà ogni pomodorino.
  • Riempi ciascun tocchetto di cetriolo con la crema di yogurt, poi forma gli spiedini, alternando i tocchetti di cetriolo ripieni di yogurt, con i pomodorini, le olive e le fette di cipolla. Cospargi con un pizzico di sale, altro origano e olio. Metti in frigorifero fino al momento di servire.
Exit mobile version