Site icon Melarossa

Spezzatino di seitan con piselli

spezzatino di seitan con piselli

Lo spezzatino di seitan con piselli è un secondo goloso e originale, che puoi preparare al posto del classico spezzatino. Una ricetta adatta anche a chi segue una dieta vegetariana, che ti farà fare il pieno di energia, grazie alle proteine fornite dal seitan.

Puoi mangiarlo anche come piatto unico, grazie al bilanciamento di nutrimenti fornito dai piselli: preparandolo per un’occasione speciale, stupirai tutti grazie al sapore particolare del seitan.

Spezzatino di seitan e piselli, le proprietà nutrizionali

Il seitan è un prodotto ricavato dal glutine del grano di tipo tenero o dal farro. Un alimento molto importante se segui una dieta vegetariana, perché ti permette di assumere le proteine necessarie al buon funzionamento del tuo fisico. Vediamo nel dettaglio quali sono le sue proprietà:

Anche i piselli hanno molte proprietà benefiche: sono leggeri e digeribili, hanno poche calorie e basse quantità di grassi. Sono legumi particolarmente ricchi di sali minerali, in particolare fosforo, e calcio. Il primo è importante per la trasmissione degli impulsi nervosi, per la produzione di energia, ma anche per migliorare la memoria; il calcio, invece, è fondamentale per la salute delle ossa.

Inoltre i piselli contengono vitamine, in particolare quelle del gruppo B, e fibre. Il pigmento che dona ai piselli il loro colore verde brillante è la clorofilla, un importante antiossidante: un valido alleato per la salute del cuore, della circolazione del sangue e del sistema immunitario. Infine, i piselli contengono anche fitoestrogeni, che contribuiscono ad aiutare e ad alleviare i disturbi collegati alla menopausa.

Scopri come preparare lo spezzatino di seitan con piselli

Stampa

Spezzatino di seitan e piselli

Portata secondi piatti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 250 g seitan al naturale
  • 250 g piselli freschi o surgelati
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sedano una costa
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • salvia qualche foglia

Istruzioni

  • Taglia a cubetti regolari il seitan.
  • Sbuccia la cipolla e la carota, quindi tritale finemente. Lava la costa di sedano e tritala altrettanto finemente.
  • Metti il trito di aromi in una casseruola assieme ai due cucchiai di olio, lascia appassire a fiamma dolce, mescolando di continuo con un cucchiaio di legno.
  • Quando le verdure saranno morbide aggiungi i piselli, aggiusta di sale e di pepe, quindi lascia cuocere per 10 minuti, aggiungendo poca acqua bollente se vedi che si asciuga troppo.
  • A questo punto unisci anche il seitan e lascia cuocere per altri 5 minuti.
  • Servi ben caldo con foglie di salvia fresche.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Exit mobile version