Site icon Melarossa

Spaghettini al kamut al profumo d’estate

ricetta spaghettini al kamut al profumo d'estate

Se vuoi preparare un primo originale prova gli spaghettini al kamut al profumo d’estate, un piatto fresco e leggero!

Con la pasta di kamut puoi rivisitare tutte le ricette di primi piatti che conosci, dalla classica pasta al ragù a quella con le vongole, con i funghi o con un semplice pesto fatto in casa. Il kamut è sempre un cereale, però ha la caratteristica di essere molto digeribile, per cui è particolarmente indicato per chi soffre di problemi di digestione e per chi vuole tenersi leggero, soprattutto con il caldo estivo. Se poi per condirlo usi solo vegetali e seitan, il tuo primo piatto di kamut diventa adatto anche per vegetariani e vegani.

Prova a preparare degli spaghettini al kamut al profumo d’estate da mangiare caldi caldi, appena cotti, profumati con qualche erbetta aromatica: ti sentirai appagata ma leggera.

Valori nutrizionali degli spaghettini al kamut al profumo d’estate

Il kamut è un cereale che contiene glutine, proteine, sali minerali (soprattutto selenio e magnesio) e vitamina E. Questo mix di sostanze lo rende un valido antiossidante, inoltre è povero di grassi e aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo e la glicemia. Utile quindi non solo per la digestione ma anche per la protezione del sistema cardiovascolare.

Stampa

Spaghettini al kamut al profumo d’estate

Portata primi piatti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 160 g spaghetti di kamut
  • 10 pomodori ciliegino
  • 100 g seitan
  • 1 ciuffo basilico
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva

Istruzioni

  • Metti a bollore una pentola di acqua salata, nel frattempo trita il seitan con la mezza luna e fallo scaldare in un padella con l’olio, aggiungi i pomodorini pelati e controlla il sale, cuoci a fuoco basso.
  • Butta a cuocere la pasta, e dopo 6′ scolala e gettala nella padella con il sugo, unisci le foglie di basilico e prosegui la cottura per 2/3′.

 

Vai alla ricetta sul sito Activia.it

Exit mobile version