Site icon Melarossa

Spaghetti con crostacei, prosciutto di Modena, piselli e zenzero

ricette con salumi, spaghetti con crostacei, prosciutto, piselli e zenzero

Gli spaghetti con crostacei, prosciutto, piselli e zenzero sono una ricetta originale e gustosa, da proporre ai tuoi ospiti quando non sai cosa preparare.

Una ricetta leggera e saporita, ideata dallo chef Riccardo Sculli con l’intento di creare un equilibrio fra le proprietà nutrizionali dei vari ingredienti.

Spaghetti con crostacei, prosciutto, piselli e zenzero, le proprietà nutrizionali

Nella ricetta ci sono diversi ingredienti ricchi di nutrienti benefici per il tuo corpo. Vediamo quali sono.

Scopri come realizzare gli spaghetti con crostacei, prosciutto di Modena, piselli e zenzero

Stampa

Spaghetti con crostacei, prosciutto, piselli e zenzero

Portata primi piatti
Porzioni 1 persona

Ingredienti

  • 70 g spaghetti
  • 60 g piselli
  • 50 g crostacei sgusciati gamberi o scampi
  • 20 g prosciutto di Modena DOP
  • 5 ml olio extravergine d'oliva
  • 3 cucchiai brodo vegetale
  • 3 g zenzero in polvere

Istruzioni

  • Pulisci i crostacei. Con i carapaci prepara un brodo: tostali in pentola per qualche minuto e poi coprili con del ghiaccio. Aggiungi circa 3 litri di acqua. Lascia ridurre a fuoco lento per 2 ore circa.
  • Cuoci i piselli a vapore per 10 -15 minuti. A cottura ultimata frullali aggiungendo il brodo vegetale e la polvere di zenzero.
  • Taglia il prosciutto a julienne, creando striscioline da 3 mm circa di larghezza, non troppo lunghe. Sgrassa il prosciutto in microonde alla massima potenza o in padella a fuoco basso per 1 minuto.
  • Cuoci gli spaghetti per metà del tempo di cottura indicato dal pastificio. Poi termina la cottura in padella col brodo estratto dai carapaci dei crostacei.
  • A cottura ultimata spegni il fuoco e aggiungi i crostacei, il prosciutto e l’olio, mantecando come se fosse un risotto.
  • Sul fondo del piatto di portata adagia la vellutata di piselli e zenzero. Metti gli spaghetti sopra ai crostacei e al prosciutto e servi.

La ricetta è stata realizzata dallo chef Riccardo Sculli per il ricettario Culinary Nutrition – Bontà di origine protetta.

Exit mobile version