Site icon Melarossa

Sogliola al vapore, un secondo veloce e saporito

sogliola al vapore: come prepararla

La sogliola al vapore è un secondo piatto di pesce leggero e saporito. Una ricetta ideale per un piatto veloce da preparare e, allo stesso tempo, ricco di proprietà benefiche per il tuo fisico.

La cottura al vapore permette infatti di mantenere intatte tutte le proprietà nutritive del pesce. Inoltre, non rovina la consistenza naturale della carne, come succede invece con altri metodi di cottura.

La sogliola al vapore a dieta

La sogliola al vapore è un secondo piatto leggero, digeribile, che puoi ovviamente mangiare se segui una dieta. Lo puoi abbinare a delle verdure come le carote e ad una fonte di carboidrati come delle patate o del pane. Ad esempio, puoi cuocere insieme al pesce le patate e le carote e avrai così un piatto unico ben bilanciato nei nutrienti.

Nella nostra ricetta, infatti, ci sono anche carote, sedano e cipolla, che vengono usati per aromatizzare l’acqua del vapore che cuocerà la sogliola. Ricche di proprietà nutritive, per evitare gli sprechi puoi consumare queste verdure a parte, aggiungendo un filo d’olio e del prezzemolo.

Sogliola al vapore, le proprietà nutrizionali

Con 83 calorie ogni 100 grammi, la sogliola è uno dei pesci più magri e facili da pulire. E’ un alimento ideale se stai seguendo una dieta ipocalorica. Inoltre:

Guarda la videoricetta della sogliola al vapore

Scopri come preparare la sogliola al vapore

Stampa

Sogliola al vapore: veloce e saporita

Portata secondi di pesce
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 4 sogliole 120 g l'una
  • 4 cucchiaini olio extravergine di oliva
  • 1/2 limone
  • 2 carote piccole
  • 1 sedano costa
  • 1 cipolla
  • prezzemolo q.b
  • pepe in grani q.b
  • sale q.b

Istruzioni

  • Sfiletta la sogliole e mettile nella vaporiera. Sbuccia la carota, lava e asciuga la costa di sedano, taglia la cipolla a metà.
  • Cuoci le sogliole al vapore nell’apposita pentola per 6 minuti. Nel frattempo spremi il limone.
  • Spruzza le sogliole con il succo di limone, irrora con l'olio extravergine di oliva a crudo, aggiungi un pizzico di sale e decorale con il pepe in grani e il prezzemolo tritato. Servi subito.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Exit mobile version