Site icon Melarossa

Seppie con piselli, un secondo di pesce gustoso

Seppie con piselli

Le seppie con piselli sono un secondo di pesce gustoso e nutriente, un piatto tradizionale italiano, spesso presente nei menù delle feste, ma ideale da portare in tavola tutti i giorni per variare la tua alimentazione.

Puoi preparare questa ricetta saporita con le seppie oppure con le seppioline, a seconda di quello che preferisci o che trovi al supermercato o in pescheria: se usi le seppie dovrai tagliarle a rondelle, altrimenti puoi lasciarle intere. Vanno benissimo sia le seppie fresche che quelle surgelate.

Le seppie con piselli sono anche una ricetta molto pratica, che abbina in un solo piatto secondo e contorno, quindi ti permette di risparmiare tempo in cucina.

Di questo grande classico di pesce esistono diverse varianti. Puoi preparare le seppie con piselli in bianco oppure con il pomodoro, come nella ricetta di Melarossa. Oppure puoi provare le seppie con piselli e patate. In questo modo avrai un perfetto piatto unico, completo di proteine, sia animali che vegetali, carboidrati e verdure.

Un’ottima alternativa per trasformare le seppie e piselli in un gustoso piatto unico è anche quella di accompagnarle con delle fette di pane casereccio tostato.

Ricetta delle seppie con piselli

Stampa

Seppie con piselli

Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 800 g seppie pulite private di osso e occhi
  • 1 kg pisellini
  • 1 cipolla bianca
  • 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 100 ml vino bianco
  • 500 g pomodori pelati
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • In un tegame scalda l’olio extravergine di oliva assieme alla cipolla tritata. Fai appassire a fuoco dolce per almeno 10 minuti.
  • Unisci le seppie (se sono grandi tagliale prima a rondelle, altrimenti lasciale intere) e falle rosolare uniformemente affinché non rilascino più acqua di cottura.
  • Fai cuocere a fiamma vivace 2 -3 minuti, fino a quando il vino non è quasi del tutto sfumato.
  • Aggiungi i piselli, mescola e unisci i pomodori pelati precedentemente spezzettati.
  • Al bollore, copri con un coperchio e fai cuocere 20 minuti circa a fuoco moderato, mescolando di rado e con delicatezza affinché i pisellini restino integri.
  • Togli quindi il coperchio e lascia cuocere gli ultimi 5 minuti a fiamma viva, aggiusta di sale se necessario e unisci una spolverata di pepe.
  • Servi le seppie con piselli ben calde.
Offerta
KAMBERG Tegami 24 cm, Ghisa di Alluminio,…
  • La collezione Kamberg è certificata per tutti i tipi di piani cottura: induzione, gas, piastre…
  • Questo saltiere di 24 cm, dotato di un paio di presine in silicone, semplifica il lavaggio e ti…
  • Compatibile con l’utilizzo in forno fino a 220° C (senza i manici removibili) e lavabile in…

Calorie e proprietà nutrizionali

Vuoi scoprire come cucinare le seppioline con piselli? Guarda la ricetta step by step di Antonella Pagliaroli, foodblogger di Fotogrammi di zucchero e esperta cucina di Melarossa.

Exit mobile version