Site icon Melarossa

Seppie con carciofi

seppie con carciofi

Le seppie con carciofi sono un piatto sfizioso da preparare, gustoso e salutare. Le seppie hanno pochissime calorie e, abbinate ai carciofi, un ortaggio ricco di proprietà nutrizionali preziose per il nostro organismo, danno vita a un piatto leggero e adatto anche a dieta. Puoi consumarle per sostituirle alla tua fonte proteica, ad esempio quando hai nel menu hai carne, pesce o uova e accompagnarle ad una fresca insalata. Aggiungi una fonte di carboidrati e il tuo pasto sarà completo, bilanciato e ricco di proprietà benefiche per l’organismo.

Proprietà nutrizionali delle seppie con carciofi

Per saperne di più su questo ortaggio ricco di proprietà benefiche per il corpo, ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento: Carciofo: benefici, proprietà, usi in cucina.

Offerta
Moneta Etnea - Casseruola 1 manico 16cm, Effetto...
  • Alluminio alto spessore fondo 4 mm
  • Rivestimento hardoise effetto pietra rinforzato con particelle minerali (Privo di PFOA,Nichel e BPA)
  • Compatibile con tutti i piani cottura, escluso l'induzione

Seppie con carciofi: scopri la video ricetta di Melarossa

Tescoma 637316 Woody Cucchiaio Ovale, Legno...
  • utensili da cucina in legno tradizionali
  • una gamma estesa con varie forme e misure

Scopri come preparare le seppie con carciofi

Stampa

Seppie con carciofi

Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 2

Ingredienti

  • 500 g seppioline già pulite
  • 300 g cuori di carciofo
  • qb prezzemolo
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 50 ml vino bianco
  • qb sale
  • qb pepe

Istruzioni

  • Taglia a metà i cuori di carciofo, poi a spicchi.
  • Scalda in una padella un cucchiaino di olio e mezzo spicchio di aglio, aggiungi i carciofi, lasciali saltare qualche minuto, aggiungi un pizzico di sale, pepe, poi copri con acqua bollente e lascia cuocere fino a quando saranno morbidi ma ancora interi.
  • Nel frattempo scalda il restante olio con il mezzo spicchio d'aglio restante, unisci le seppioline, sale, pepe e lasciale cuocere per 10 minuti,
  • Poi sfuma con vino bianco e lascia cuocere le seppioline fino a quando saranno tenere.
  • Unisci alle seppioline i carciofi, prezzemolo e lascia cuocere altri 5 minuti per far insaporire il tutto. Servi subito.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Exit mobile version