Site icon Melarossa

Semi di zucca tostati, uno snack gustoso e ricco di qualità

teglia con manici con semi di zucca tostati accanto a una grossa zucca

I semi di zucca tostati sono uno snack sano e leggero, ideale per spezzare la fame all’interno della giornata e fare il pieno di grassi buoni. Nascosti nel centro della zucca, i piccoli ovali verdi contengono minerali preziosi come magnesio, zinco e fosforo. Oltre ad essere ricchi di vitamina E, uno degli antiossidanti più importanti.

Una manciata di semi di zucca tostati quotidianamente, allora, ti permetterà di ricaricarti, senza appesantirti. Ogni volta che cucini la zucca, non buttare i semi ma tienili da parte per tostarli e averli sempre a disposizione.

Semi di zucca, tanto piccoli, tanto potenti

Non farti ingannare dalle loro ridotte dimensioni. I semi di zucca, così come gli altri semi oleosi, sono un alimento dalle grandi proprietà. Sono ricchi di nutrienti, come l’acido linolenico e gli Omega-3, quei grassi buoni che tanto fanno bene al nostro organismo.

Sono per questo molto calorici. Ne bastano quindi 10 grammi al giorno per stare bene. Con la loro scorta di ferro che li rende preziosi per tutti e soprattutto per chi segue un’alimentazione 100% vegetale.

Ricetta semi di zucca tostati

Stampa

Semi di zucca tostati

Preparazione 1 minute
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 22 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 200 g di semi di zucca
  • acqua

Istruzioni

  • Estrai dalla zucca i semi, elimina i residui più grossi di polpa e mettili a bagno per 30 minuti. Scolali, puliscili ancora dagli ultimi residui e mettili in acqua per altri trenta minuti.
  • Scola i semi di zucca e stendili ad asciugare su un canovaccio pulito, meglio se al sole o comunque in un luogo caldo e non umido. Falli asciugare più che puoi, almeno per 36 ore, per un massimo di 5 giorni. E se necessario, cambia il canovaccio qualora dovesse essere bagnato.
  • Quando saranno completamente asciutti stendili su una teglia con carta da forno e cuocili a 150°C, in modalità statica, per 40 minuti o fino a quando non saranno ben coloriti.
MasterClass Teglia da Forno, Teglia da Forno...
  • Cosa riceverete- Teglia MasterClass, con strato antiaderente per cuocere e arrostire i vostri piatti...
  • Separata o insieme: questa teglia di grandi dimensioni può essere utilizzata singolarmente o...
  • Affidabilmente robusto: l'acciaio al carbonio galvanizzato per impieghi gravosi lo rende una scelta...

Semi di zucca tostati, come usarli

Te li abbiamo presentati come snack e questo è il loro utilizzo principale, ma non sottovalutare la versatilità dei semi di zucca tostati.

Semi di zucca, come si preparano

Per prima cosa dovrai eliminare tutta la polpa di zucca dai semi. Per questo devi metterli a bagno per qualche ora in acqua fresca e ripetere l’operazione fino a quando saranno puliti.

A questo punto falli asciugare al sole o in un luogo asciutto, stesi in un unico strato su un canovaccio pulito che cambierai quando dovesse diventare troppo umido. Solo quando saranno completamente asciutti potrai tostarli in forno caldo. Se preferisci, però, puoi cuocerli anche in altro modo.

Al microonde

Si tratta del metodo più veloce perché non è necessario far asciugare i semi all’aria ma basterà solamente scolarli molto bene. Aggiungi poco olio e versali in un contenitore adatto per le microonde. Falli andare a potenza massima per 8 minuti, rigirandoli ogni due minuti.

In padella

Dal metodo più veloce a quello più lungo. Puoi tostare i semi di zucca anche in padella antiaderente. Ungila con poco olio, mettila sul fuoco per farla scaldare e versa i semi. Abbassa la fiamma e falli tostare rigirandoli spesso fino a quando non saranno dorati. Ci vorrà più o meno un’ora.

Semi di zucca, come si mangiano

I semi di zucca tostati vanno mangiati dopo essere stati privati della buccia, solitamente di colore verde chiarissimo. Incidili sui bordi, magari con un piccolo morso, ed elimina la parte esterna mangiando il gustoso semino all’interno.

GoMaihe Barattoli di conservazione in vetro da 1,2...
  • 4 x minimo: dimensioni 20,5 x 10 cm, capacità 1,2 L. Set di adesivi neri e penna per etichettare...
  • DECORAZIONE DELLA CUCINA: Le bottiglie di vetro trasparente con diversi colori di alimenti e...
  • ACCESSORI DA CUCINA - La coperta in bambù è sigillata con un anello in gomma per un'elevata...

Come si conservano i semi di zucca

Conserva i tuoi semi di zucca tostati al naturale in un barattolo sterilizzato a chiusura ermetica. Dureranno circa sei mesi (tienili possibilmente al riparo dalla luce). Se i tuoi semi sono speziati e salati, la durata sarà leggermente inferiore, circa 4-5 mesi.

Semi di zucca tostati nella dieta e nei menù

Come detto, i semi di zucca hanno un notevole apporto calorico, 570 calorie per 100 grammi di prodotto. Per questo non vanno consumati in grandi quantità – la dose ideale è 10 grammi al giorno, in generale non superare i 20 grammi – ma inseriti in una dieta bilanciata e varia. Gustali sulle insalate. Oppure sgranocchia una manciata di semi di zucca tostati prima di un allenamento o di attività lavorativa intensa.

Le proprietà nutrizionali

Piccoli e potenti, i semi di zucca sono una fonte quasi inesauribile di antiossidanti e acidi grassi buoni. Ecco un elenco dei principali nutrienti in essi contenuti.

10 grammi al giorno di semi di zucca rendono più forti i capelli, che durante l’autunno tendono a cadere di più. Inoltre, grazie alla presenza delle fibre vegetali sono un valido aiuto contro la stipsi. Il triptofano contenuto nei semi, infine, aiuta a sintetizzare la serotonina, l’ormone che ci fa stare bene. Presi al mattino a colazione sono davvero un formidabile boost energetico.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version