Site icon Melarossa

Seitan ai peperoni in padella

seitan ai peperoni

Il seitan ai peperoni è secondo piatto gustoso che ti farà sperimentare un gusto insolito come quello del seitan. Una ricetta che ti fornisce tutti i benefici non solo di questo alimento di origine orientale, ma anche dei peperoni.

Un piatto privo di carne ma che contiene le proteine fornite dal seitan, adatto anche a chi segue una dieta vegetariana. Puoi mangiarlo anche come piatto unico, prepararlo in anticipo e gustarlo freddo al lavoro o al mare.

Seitan ai peperoni, le proprietà nutrizionali

Il seitan è un prodotto ricavato dal glutine del grano di tipo tenero o dal farro. Un concentrato di proteine vegetali, alternativo alle tradizionali fonti proteiche di origine animale. Vediamo quali sono le sue proprietà nutritive.

Anche i peperoni hanno molte proprietà benefiche. Ricchi di acqua e sali minerali come fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio, ti aiutano a depurarti e a reintegrare i nutrimenti persi con il caldo.

Contengono sostanze come il licopene, che si trova in particolare nel peperone rosso, un antiossidante molto importante per prevenire i tumori. Ma sono ricchi anche di vitamina Cpresente soprattutto nei peperoni verdi, importante sia per il sistema immunitario che per allontanare l’invecchiamento precoce. Buona anche la dose di vitamina A, delle vitamine del gruppo B, delle vitamine E, J e K.

Infine, i peperoni sono depurativi e diuretici. Soprattutto i peperoni verdi, aiutano a depurare l’organismo anche grazie alla presenza di solanina che stimola l’attività del fegato.

Scopri come preparare il seitan ai peperoni in padella!

Stampa

Seitan ai peperoni in padella

Portata secondi piatti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 480 g seitan fresco
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 1 sedano la costa
  • 1/2 cipolla
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • prezzemolo una manciata
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Lava e asciuga i peperoni ed elimina il picciolo. Tagliali in 2 parti ed elimina anche i semi residui e i filamenti bianchi. Taglia i peperoni a fettine sottili.
  • Taglia allo stesso modo il sedano. A parte, taglia a julienne la mezza cipolla e trasferiscila sulla padella antiaderente con l’olio già caldo. Aggiungi i peperoni e la costa di sedano e fai saltare per non più di 5 minuti.
  • Mescola spesso per non far attaccare gli ingredienti. Aggiungi il seitan tagliato a dadini e un pizzico di sale. Fai saltare per altri 5 minuti. Il peperone deve essere insaporito ma croccante.
  • A fine cottura aggiungi un bel po’ di prezzemolo, mescola ancora per un minuto e servi.
Exit mobile version