Site icon Melarossa

Scaloppine ai funghi, un secondo appetitoso e completo

padella con le scaloppine ai funghi

Le scaloppine ai funghi sono un piatto appetitoso per un secondo classico, che piacerà a tutti. Avrai bisogno di pochi ingredienti per portare in tavola una pietanza ricca di sapore: carne, farina, olio e poca acqua.

Inoltre, le scaloppine ai funghi sono pratiche e veloci, una ricetta ideale quando hai poco tempo a disposizione.

Queste scaloppine risulteranno gustose, anche senza l’aggiunta di panna o formaggio. La magia viene compiuta dalla fusione di olio, farina e acqua, che insieme creeranno una salsa saporita e leggera.

Ma se non hai problemi, ti daremo comunque qualche altra variante cremosa.

Ricetta delle scaloppine ai funghi

Stampa

Scaloppine ai funghi

Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 400 g di fettine di vitello magre
  • 500 g di funghi champignon
  • 1 cipolla piccola
  • 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 40 g di farina 00
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • acqua q.b.

Istruzioni

  • Versa in un piatto la farina, condisci le fette di carne con sale e pepe. E passale nella farina. Elimina l’eccesso e tieni da parte.
  • In una padella fai scaldare l’olio e aggiungi la cipolla tritata. Fai appassire. Poi aggiungi i funghi e lasciali insaporire per qualche minuto, fino a quando l’acqua di vegetazione non sarà evaporata.
  • A questo punto, passa la carne in padella e falla rosolare da ambo le parti. A questo punto, deglassa con un po’ acqua fino a creare una salsina. Servi la tua carne calda, ben irrorata dal sughetto.

Note

Se sei intollerante al glutine, sostituisci la farina 00 con farina di riso o con amido di mais.
Lagostina Rigenera Green Padella Antiaderente in…
  • PADELLA ANTIADERENTE: Le padelle antiaderenti Lagostina ti permettono di cucinare in modo sano e…
  • PADELLA IN ALLUMINIO: Padella Lagostina Rigenera Green in alluminio antiaderente 100% riciclato,…
  • INDICATORE DI CALORE: L’indicatore Lagospot al centro della padella cambia colore quando si è…

Scaloppine ai funghi cremose

C’è poco da dire, la parte più gustosa di questo piatto è la cremina che si forma con olio, farina e acqua. Vuoi alzare l’asticella del gusto? Aggiungi nella fase finale qualche fetta di fontina o di altro formaggio a pasta filata che possa fondere. Prova la variante di Melarossa.

E se vuoi limitare l’uso del formaggio, puoi ottenere lo stesso risultato con farina e burro, ecco come:

Scaloppine ai funghi, le varianti

Se hai necessità di variare la tua fonte proteica settimanale, prova anche le scaloppine ai funghi usando il petto di pollo o di tacchino. Per quattro persone saranno sufficienti 400 grammi di carne. Anche in questo caso ti consigliamo di battere le fettine per renderle più tenere.

Ovviamente, potrai scegliere i funghi che ti piacciono di più. Gli champignon sono quelli più pratici da usare, ma i porcini freschi hanno un sapore eccezionale. Abbi cura di cuocere prima i gambi, più fibrosi, e successivamente i cappelli. Va da sé che puoi utilizzare anche i funghi surgelati. Fai attenzione a far evaporare bene l’acqua che si formerà nella padella.

Feoguane Pesante Martello Martello di Carne in…
  • ✔ 【Acciaio inossidabile 304 per uso alimentare】 L’acciaio inossidabile resistente sembrava…
  • ✔ 【Multifunzionale】 La nostra frusta può essere utilizzata anche per allentare pacchetti di…
  • ✔ 【Addolcitore a doppio lato】 Il martello di carne ha un lato piatto e un lato arrotondato per…

Le scaloppine ai funghi nelle diete e nei menù

Una porzione di scaloppine con funghi apporta solo 255 calorie calorie. Una quantità davvero minima, per un secondo sufficientemente bilanciato, grazie alle proteine della carne e alle fibre dei funghi.

Inserisci quindi con tranquillità questo piatto nella tua rotazione settimanale, facendo attenzione a completarlo con abbondante verdura fresca, per incrementare la quota vitaminica, e con una parte di carboidrati. Ad esempio, una porzione di pane o anche delle patate al forno. Per capire quante volte a settimana mangiare carne e come organizzare i tuoi menù con costrutto, leggi il nostro approfondimento qui.

I valori nutrizionali

Le scaloppine ai funghi sono un piatto molto leggero e bilanciato. La carne di vitello è fonte di proteine di alto valore biologico, complete cioè di tutti gli amminoacidi che servono per il funzionamento del nostro organismo. Apporta buone quantità di vitamina B1, zinco e selenio, ma rispetto alla carne di bovino adulto fornisce meno ferro (il tessuto è anche più chiaro).

I funghi sono un alimento ricco di proprietà nutrizionali. Anzitutto, sono fonte di sali minerali come calcio, ferro, manganese e selenio. Possiedono una buona quantità di vitamine del gruppo B e svolgono un importante ruolo antiossidante (basta guardare le elevate quantità di vitamina A). Inoltre, apportano anche buone quantità di vitamina D, necessaria per fissare il calcio alle nostre ossa. Vediamo nel dettaglio i valori relativi a 100 grammi di funghi champignon.

Sali minerali

Vitamine idrosolubili

Vitamina liposolubili

Exit mobile version