Site icon Melarossa

Sauté di verdure e gamberi

la ricetta del sautè di gamberi e verdure

Il sauté di verdure e gamberi è una ricetta di ispirazione asiatica, nutriente, leggera e molto saporita grazie alla presenza di miele, salsa di soia e salsa hoisin, che danno all’insieme una nota agrodolce e piccante. Un piatto che puoi gustare anche a dieta come secondo, accompagnandolo con un contorno di verdure: l’abbinamento tra gamberi, spaghetti di soia e tofu lo rende un ottimo concentrato di proteine, sia vegetali che animali.

Sauté di verdure e gamberi: le proprietà nutrizionali

L’elevato contenuto proteico è la nota che più caratterizza questa ricetta, che assicura tuttavia anche altri nutrienti importanti per la salute:

Sauté di verdure e gamberi: la ricetta per prepararlo

Stampa

Sauté di verdure e gamberi

Preparazione 25 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 200 g tofu
  • 5 cucchiai salsa di soia
  • 1 cucchiaio miele liquido
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 200 g bietola
  • 80 g spaghetti di soia crudi
  • 8 gamberi sgusciati freschi o surgelati
  • 2 cucchiai salsa hoisin
  • 1 prezzemolo fresco manciata
  • sale

Istruzioni

  • Porta a bollore l’acqua in una pentola grande, aggiungi un pizzico di sale e spegni il fuoco.
  • Versa gli spaghetti di soia nell’acqua bollente e tienili a mollo per 3 minuti, scolali e trasferiscili in una ciotola con acqua fredda fino al momento di servire.
  • Asciuga il tofu con la carta assorbente e taglialo a dadini.
  • Unisci la salsa di soia con il miele e il tofu in una ciotolina, mescola delicatamente e marinare per 15 minuti.
  • Scola e asciuga il tofu, tieni da parte la marinatura. Versa l’olio in una padella grande e dora il tofu per 5 minuti a fuoco alto, mescolando sempre.
  • Asciugalo di nuovo con la carta assorbente e mettilo da parte.
  • Fai saltare le foglie di bietola nella stessa padella mescolando spesso, unisci il tofu, i gamberi, gli spaghetti di soia scolati e fai insaporire, a fuoco alto, mescolando.
  • Servi sui piatti, irrorando con la salsa hoisin e la marinatura e decorando con il prezzemolo.

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

Exit mobile version