Site icon Melarossa

Sashimi di salmone e tonno: la ricetta

sashimi

Il sashimi è un piatto tipico della cucina giapponese a base di pesce e molluschi crudi, leggermente marinati. La versione che ti proponiamo è alleggerita e non prevede molluschi, ma solo tonno e salmone abbattuti (un procedimento che distrugge gli eventuali parassiti, come l’anisakis), accompagnati con una salsa di soia a basso contenuto di sodio.

Il sashimi si differenzia dal sushi perché non contiene riso. Si tratta quindi di un secondo piatto a base di pesce che puoi consumare anche a dieta, al posto di un’altra fonte proteica, e accompagnare ad un contorno, ad esempio l’insalata di alghe, e ad una fonte di carboidrati come del pane o del riso basmati.

La cucina giapponese si presta molto bene ad una dieta sana e a basso contenuto di grassi e calorie e questa ricetta ne è proprio l’esempio: sfiziosa, genuina e con poche calorie.

Ricetta sashimi di salmone e tonno

Stampa

Sashimi

Preparazione 5 minuti
Tempo totale 5 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 200 g salmone abbattuto privato di pelle e lische
  • 200 g tonno abbattuto privato di pelle e lische

Per servire

  • salsa di soia q.b.
  • wasabi q.b.
  • insalata q.b.

Istruzioni

  • Taglia il salmone e il tonno a fette dello stesso spessore con un coltello apposito.
  • Lascia scorrere la lama senza effettuare eccessiva pressione e senza muovere costantemente il coltello avanti e indietro.
  • Servi il sashimi con salsa di soia, wasabi e qualche foglia di insalata.

Note

  • Se il pesce non è abbattuto, avvolgi i filetti con la pellicola trasparente per alimenti e congelali in freezer a -18 °C per almeno 96 ore.

Proprietà nutrizionali del sashimi

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

Exit mobile version