Site icon Melarossa

Sandwich di triglia, prosciutto, zucca e asparagi

Sandwich di triglia, prosciutto, zucca e asparagi

Il sandwich di triglia, prosciutto, zucca e asparagi è una ricetta dello chef Riccardo Sculli, ideata per il Consorzio del Prosciutto di Modena Dop. Leggera e nutriente, è un’idea molto più semplice di quello che sembra. E, grazie agli ingredienti utilizzati, ti aiuterà a fare il pieno di proprietà benefiche con poche calorie.

Puoi gustare il sandwich di triglia quando hai voglia di un panino diverso per una pausa pranzo sfiziosa con cui variare la tua dieta. Inoltre, se lo prepari per una serata speciale, farai un vero figurone.

Le proprietà nutrizionali

Nella ricetta tanti ingredienti ricchi di proteine, vitamine e sali minerali che ti assicurano tanti benefici per il tuo fisico.

Scopri come realizzare il sandwich di triglia, prosciutto, zucca e asparagi

Stampa

Sandwich di triglia, prosciutto, zucca e asparagi

Porzioni 1 persona

Ingredienti

  • 100 g filetto di triglia
  • 20 g prosciutto di Modena DOP
  • 60 g zucca
  • 5 g curcuma
  • 4 g inulina
  • 5 g insalata
  • pepe q.b
  • 15 ml brodo vegetale
  • 1 g sale iodato

Istruzioni

  • Pulisci la triglia e suddividila in filetti da 100 grammi. Taglia la zucca a cubetti. Cuoci a vapore la zucca per 15-20 minuti. A cottura ultimata frullala insieme al brodo vegetale, al sale, alla curcuma, al pepe e all’inulina* per creare una vellutata.
  • Cuoci gli asparagi interi a vapore per 10 minuti. A cottura ultimata tritarli finemente al coltello riducendoli a purea.
  • Riempi i due filetti di triglia con la purea di asparagi e l’insalatina di campo, quindi sovrapponili per formare un sandwich con la purea e l’insalata all’interno.
  • Avvolgi il sandwich formato con il prosciutto e cuoci in forno a 180°C per 5 minuti circa. Impiattare il sandwich di triglia sulla vellutata di zucca.

Note

L’inulina è una fibra naturale solubile estratta dalla cicoria. La fibra rallenta e in parte riduce l’assorbimento dei grassi e degli zuccheri. L’inulina ha anche un effetto prebiotico: favorisce il benessere della nostra microflora intestinale. Si può acquistare in farmacia, in erboristeria o sui siti di vendita specializzati on-line.
Exit mobile version