Site icon Melarossa

Risotto con carciofi, un primo piatto digeribile e veloce da preparare

risotto ai carciofi

Il risotto ai carciofi è un primo piatto leggero e facile da preparare. È un piatto particolarmente adatto quando hai voglia di qualcosa di buono, digeribile e veloce da cucinare.

L’abbinamento di riso e carciofi permette la realizzazione di una ricetta sfiziosa che, senza eccedere in calorie, diventa un concentrato di bontà e di benessere.

Come (e perché) preparare un risotto ai carciofi

Il risotto con carciofi, oltre ad essere rapido da cucinare, è anche semplice. Bastano, infatti, cinque ingredienti: riso, carciofi, olio extravergine d’oliva, Parmigiano reggiano e prezzemolo. In realtà se ne aggiunge anche un sesto, necessario per la cottura, rappresentato dal brodo.

La ricetta di Melarossa non prevede altro. Se sei in vena di esperimenti (ma occhio alle calorie!) puoi provare il risotto ai carciofi e pancetta, oppure con lo speck, o ancora con la salsiccia. Una variante vegetariana, invece, potrebbe essere il risotto con carciofi e zafferano, per un piatto gustoso ma comunque light come quello tradizionale base.

In ogni caso, un risotto ai carciofi cremoso è il solo obiettivo a cui aspirare, indipendentemente dalle aggiunte. Per tale motivo è fondamentale seguire alcuni passaggi.

E allora, cosa aspetti? Ecco come cucinare un ottimo risotto ai carciofi: segui la ricetta step by step e il video!

Ricetta del risotto ai carciofi

Stampa

Risotto ai carciofi

Portata primi piatti
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 380 g riso (carnaroli o vialone nano)
  • 4 carciofi (surgelati o freschi)
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 4 cucchiaini di Parmigiano grattugiato
  • prezzemolo q.b.
  • brodo q.b.
  • succo di limone q.b.
  • acqua q.b.

Istruzioni

  • Togli ai carciofi le foglie più dure e le punte, affettali e mettili in acqua con succo di limone.
  • Nel frattempo scalda il brodo.
  • In una casseruola versa l’olio di oliva e unisci i carciofi ben scolati; mescola e lascia rosolare per qualche minuto (a fuoco lento).
  • Aggiungi poco brodo e cuoci per una decina di minuti.
  • Successivamente, versa nella casseruola il riso, fallo tostare per qualche secondo e poi fallo cuocere. Unisci un mestolo di brodo bollente ogni tanto, sempre continuando a mescolare. Questa operazione verrà ripetuta per 3 o 4 volte.
  • Trascorsi 15 minuti, dovrai assaggiare il riso molto di frequente per non farlo scuocere. Non serve aggiungere il sale poiché il brodo contiene già il sale.
  • Condisci il riso con Parmigiano e prezzemolo. Servi cremoso e bollente!

Proprietà nutrizionali del risotto con carciofi

Un primo di riso con carciofi è quindi un primo piatto ottimo anche se si soffre di ipercolesterolemia o glicemia alta. E poi non è da sottovalutare il fatto che i carciofi sono depurativi e quindi bilanciano l’effetto leggermente astringente che può avere il riso.

Gli effetti benefici di questo piatto sono tanti, insomma. Sia in termini di salute che di sapori!

Exit mobile version