Site icon Melarossa

Riso venere con salmone, piselli e porri

Riso venere con salmone

Il riso venere con salmone è gustoso, nutriente e digeribile. Inoltre, è una ricetta ottima per variare la tua alimentazione e introdurre anche varietà di riso diverse, in sostituzione del solito riso bianco.

Puoi inserirla nella tua dieta quando nel tuo menu hai i cereali e una fonte proteica e i legumi in abbinamento.

Il riso venere con salmone, porri e piselli è gustoso consumato anche da freddo, quindi la nostra ricetta può essere un ottimo piatto unico, pratico anche da portare in ufficio o all’università.

Riso venere con salmone: la ricetta con porri e piselli

Stampa

Riso venere con salmone, piselli e porri

Portata primi piatti
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 160 g riso venere
  • 200 g salmone
  • 1 porro
  • 200 g piselli
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Poni sul fuoco una pentola d'acqua leggermente salata per cuocere il riso.
  • Elimina le estremità e le foglie più esterne del porro, poi taglialo a rondelle.
  • Pulisci il salmone eliminando lische e pelle, poi taglialo a pezzetti.
  • Scalda l'olio assieme ai porri in una padella, falli cuocere aggiungendo poca acqua bollente, per circa 5 minuti o fino a quando saranno morbidi.
  • Aggiungi quindi i piselli e prosegui la cottura per altri 5 minuti, infine aggiungi il salmone e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
  • Scola il riso Venere e saltalo nella padella con i porri, il salmone e i piselli, servi il riso caldo oppure freddo.

La ricetta che ti proponiamo è un’idea di Antonella Pagliaroli, foodblogger e esperta di cucina di Melarossa.

Bama Cooky Contenitore per la Cottura nel...
  • Per la cottura a vapore nel microonde

Proprietà nutrizionali del riso venere con salmone, porri e piselli

I piselli, il salmone e il porro, contribuiscono ad apportare ulteriori benefici e proprietà a questo piatto unico.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Exit mobile version