Site icon Melarossa

Risotto con avocado, una ricetta gustosa e nutriente

riso con avocado

Il risotto con avocado è un piatto gustoso e nutriente, che puoi mangiare anche tiepido o freddo. Una squisitezza per il palato ma anche per gli occhi, grazie al colore acceso e alla consistenza cremosa.

Un primo piatto vegetariano a tutti gli effetti. L’ideale da portare al lavoro, ad esempio, oppure in spiaggia, se ti trovi in vacanza. La cottura al vapore rende questa ricetta leggera e sana; potrai gustarlo senza appesantirti.

Un’idea anche se vuoi variare la tua dieta di tutti i giorni o se hai in mente di proporre qualcosa di diverso e alternativo ai tuoi ospiti. Il riso con avocado, oltre ad essere sfizioso e light, quindi, è anche versatile e intelligente: si prepara rapidamente e con pochi semplici ingredienti.

Difatti, per questa ricetta utilizzeremo solo riso (bianco, basmati), avocado (ne basta uno per due persone), olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Per tale motivo, è ancora più importante scegliere prodotti genuini e provenienti da una filiera controllata e responsabile.

E allora, cosa aspetti? Ecco la preparazione del risotto con avocado facile da fare in casa. Una ricetta che saprà conquistare davvero tutti!

La ricetta del risotto con avocado

Stampa

Riso con avocado

Portata primi piatti
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 120 g riso basmati
  • 1 avocado maturo
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • acqua q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Sciacqua il riso sotto acqua corrente: è importante per la cottura. Dopo il lavaggio l’acqua presente nella ciotola deve risultare trasparente.
  • Posiziona quindi tutti gli ingredienti sul piano di lavoro. Versa dell’acqua fredda e un cucchiaino di sale nella casseruola. L’acqua non deve superare mai la base del cestello.
  • Porta l’acqua ad ebollizione. Una volta che l’acqua bolle adagia il riso già sciacquato sul cestello e copri con il coperchio.
  • Nel frattempo prendi l’avocado maturo, lavalo e taglialo: dovrai ridurre una parte in piccoli quadratini e tagliare grossolanamente l’altra parte. Condisci i pezzettini di avocado con un pizzico di sale, olio e una spolveratina di pepe a piacimento.
  • Versa i pezzi più grandi nel frullatore, aggiungi un cucchiaino di olio, un pizzico di sale e frulla il tutto, versando nel composto un po’ d’acqua per renderlo un po’ più cremoso.
  • Appena il riso sarà pronto, condiscilo con i quadratini di avocado. Prendi un piatto, versa sopra la crema e, poi, il riso condito con i quadratini di avocado.

Riso con avocado, le proprietà nutrizionali

La ricetta contiene molte proprietà benefiche per il tuo organismo.

Russell Hobbs Cuociriso Grande - 2,5 l incluso...
  • Accessorio per cuocere a vapore
  • Coperchio in vetro per controllare la cottura
  • Pentole interna antiaderente rimovibile

Perché scegliere la cottura al vapore

La cottura al vapore, è una tecnica semplice e leggera, ideale per chi vuole mangiar sano. Il vapore che sale dall’ebollizione dell’acqua, infatti, crea un ambiente nel quale il cibo viene cotto lentamente, mantenendo così gusto e profumi autentici ed evitando che tutte le sostanze nutritive si disperdano.

Questa tecnica, ti consente di non utilizzare olio ed altre sostanze grasse, perché esalta il naturale sapore dei cibi, quindi non servono altri condimenti per renderli gustosi.

Per la cottura al vapore vengono utilizzati degli appositi cestelli in metallo oppure in bambù, da introdurre all’interno di una pentola contente una determinata quantità d’acqua.

Il trucco per un’ottima cottura è proprio la quantità d’acqua utilizzata, che non deve essere né troppa né troppo poca, per evitare di bruciare la pentola. Una raccomandazione importante: l’acqua non deve mai entrare in contatto con la pietanza che stai cuocendo.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

Exit mobile version