Site icon Melarossa

Riso al vapore con curcuma e verdure

riso al vapore

Il riso al vapore con curcuma e verdure è un primo saporito che puoi consumare anche mentre segui la Dieta Melarossa.
La curcuma conferisce al piatto una nota speziata inconfondibile, oltre a donare moltissime proprietà benefiche.

Il riso al vapore con curcuma e verdure: le proprietà nutrizionali

Il riso, è un cereale ad alta digeribilità con buone proprietà calmanti del tratto gastrointestinale, non a caso un piatto di riso bianco è considerata la panacea di molti malanni. La cottura al vapore permette di mantenere intatti i sali minerali e le vitamine in esso presente, cosa che invece non avviene con la bollitura.

Inoltre, non dimentichiamo che il riso è privo di glutine, quindi può essere consumato da chi soffre di celiachia. La curcuma, protagonista di questo piatto, invece, è notoriamente un potente antiossidante e molti studi hanno dimostrato l’efficacia di questa polvere gialla nella prevenzione dei tumori, soprattutto quelli a carico dell’apparato digerente. È inoltre, un antinfiammatorio naturale e esercita un’azione disintossicante sul fegato.

Stampa

Riso al vapore con curcuma e verdure

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 320 g riso basmati
  • 1 carota grande
  • 2 sedano coste
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 cavolo verza
  • 2 cucchiai curcuma
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai acqua
  • sale aromatizzato

Istruzioni

  • Pela le carote e lavale con le altre verdure.
  • Tagliale non troppo piccole e trasferiscile in un recipiente.
  • Aggiungi il riso, la curcuma, il sale aromatizzato (o in alternativa sale, un ciuffo di salvia e rosmarino tritati con uno spicchio di aglio) e i 2 cucchiai di acqua.
  • Mischia tutti gli ingredienti e lascia riposare per una mezz’ora.
  • Nel frattempo prepara un tegame con un dito di acqua e appoggia sopra la vaporiera.
  • Aggiungi il riso, accendi il fuoco più piccolo e fallo cuocere al minimo.
  • Sigilla i bordi del tegame stendendoci sopra un panno pulito oppure utilizza della carta argentata e copri con il coperchio: il vapore non deve fuoriuscire.
  • Fai cuocere per circa mezz’ora e poi controlla che ci sia ancora acqua sul fondo della pentola, altrimenti aggiungila.
  • Mescola un po’ il riso e fai cuocere ancora mezz’ora.
  • Controlla la cottura e, se va bene, servi.
Exit mobile version