Site icon Melarossa

Crostini con mousse di tonno light

5-ricette-veloci-Crostini-di-mousse-al-tonno

I crostini con mousse di tonno sono un delizioso sfizio che puoi concederti ogni tanto anche se sei a dieta. Questi crostini sono ideali se ami particolarmente il tonno, che trasformato in una morbida e cremosa mousse è ancora più appetitoso.

Preparare i crostini con mousse di tonno è molto semplice: con una preparazione di pochi minuti avrai tra le mani un antipasto gustoso e leggero.

Se poi adotti alcuni accorgimenti, puoi rendere i crostini con mousse di tonno ancora più light e adatti anche per chi è a dieta, come piccolo strappo alla regola.

Per prima cosa il formaggio: sceglilo light, come i fiocchi di latte e la ricotta. Poi il tonno: per la mousse usa quello delle scatolette, non certo il tonno fresco (sarebbe un peccato!), ma fai attenzione a prendere quello sgocciolato, che è completamente privo di olio e quindi contiene meno grassi.

Infine il pane: meglio integrale o ai cereali, così da abbassare il conteggio delle calorie e dare una mano all’intestino grazie alle fibre.

Crostini con mousse di tonno: i valori nutrizionali

Il tonno è ricco di proteine nobili, di fosforo e di vitamine del gruppo B. Insieme al pesce azzurro di più piccola taglia (sardine, sgombri e alici) è una eccellente fonte di Omega 3, gli acidi grassi che ti aiutano a contrastare tumori e malattie cardiovascolari.

Tra i formaggi spalmabili light, puoi scegliere la ricotta, che a sua volta contiene proteine nobili ed è anche ricca di carboidrati e tanti sali minerali. In particolare la ricotta è un ottima fonte di calcio, essenziale per la salute delle tue ossa. Scegli la ricotta di mucca per abbassare ulteriormente il livello di grassi e di calorie in questa ricetta.

Crostini con mousse di tonno: scopri come prepararli

Ora sei pronta per preparare i tuoi crostini con mousse di tonno, come antipasto o piatto unico, accompagnato magari da un’insalatina di verdure fresche crude.

Ingredienti:

Preparazione:

Metti il tonno sgocciolato in una ciotola e con una forchetta schiaccialo aggiungendo poco alla volta il formaggio spalmabile light.

Mescola fino a rendere il composto omogeneo. Lascia riposare in frigorifero. Se vuoi rendere la mousse ancora più liscia e sottile, passa il composto per qualche istante nel frullatore.

Stendi il composto sui crostini e servi decorando con qualche foglia di basilico.

Exit mobile version