Site icon Melarossa

Ratatouille: la ricetta con le verdure

ratatouille

La ratatouille è un contorno di verdure tipico della tradizione culinaria provenzale, diffuso in tutta la Francia. Il nome completo di questo piatto povero a base di verdure è ratatouille niçoise. E’ un piatto molto simile alla caponata di verdure, composto da verdure di stagione e condito con olio extravergine d’oliva.

Un contorno ottimo per chi sta seguendo una dieta o semplicemente vuole variare il consumo di verdure con una ricetta colorata e saporita.

Accompagna questa ratatouille ad una fonte proteica come un formaggio magro o un pesce arrosto e a una fonte di carboidrati; avrai un piatto completo e nutrizionalmente bilanciato.

Ti proponiamo la ricetta della ratatouille in due diverse varianti, ma molto simili nell’essenza: una in padella, più intuitiva, facile da eseguire con il nostro procedimento step by step; l’altra in pentola, utilizzando un recipiente alto e capiente, per stufare al meglio tutte le verdure. In quest’ultimo caso, fatti aiutare dalla videoricetta!

Prepariamo insieme allora la ratatouille di verdure tanto buona quanto sana, nella versione che preferisci.

La ricetta della ratatouille

Stampa

Ratatouille

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 250 g melanzane
  • 200 g zucchine
  • 300 g peperoni
  • 150 g pomodori maturi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla
  • 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • basilico q.b.
  • origano (secco e fresco) q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Affetta la cipolla finemente dopo averla sbucciata. Pulisci il peperone eliminando torsolo, semini interni e filamenti bianchi, taglialo a listarelle larghe. Taglia a cubetti i pomodori dopo averli lavati. Taglia a fette le zucchine e poi a metà, taglia a piccoli cubetti anche le melanzane.
  • In una padella molto ampia lascia imbiondire la cipolla assieme a due cucchiai di olio, mescolando di continuo. Unisci anche lo spicchio d'aglio sbucciato.
  • Sfuma con un po' di acqua bollente e prosegui la cottura fino a quando la cipolla sarà morbida.
  • Aggiungi quindi i peperoni, sale, pepe, origano secco. Lascia insaporire a fiamma viva per 5 minuti, poi unisci anche i pomodori, aggiusta di sale e prosegui la cottura fino a quando le verdure saranno morbide ma ancora intere, per circa 20 minuti.
  • Nel frettempo in un'altra padella scalda l'olio restante e lo spicchio d'aglio sbucciato e diviso in due, unisci le zucchine e le melanzane, sala e lascia saltare per 10-15 minuti o fino a quando le verdure saranno tenere ma ancora intere.
  • A questo punto unisci le zucchine e le melanzane ai peperoni, mescola con delicatezza e prosegui la cottura di tutte le verdure insieme per pochi minuti.
  • Servi la ratatouille calda o fredda con foglie di origano o di timo fresche.

La videoricetta della variante in pentola

Proprietà della ratatouille

Questo contorno si conserva in frigo per 3 giorni, chiuso in un contenitore ermetico.

Offerta
Le Creuset Cocotte ovale Evolution in ghisa...
  • Casseruola ovale in ghisa con coperchio per la preparazione di deliziosi arrosti e pollame intero
  • Ottima per servire e mantenere al caldo le pietanze grazie alla distribuzione uniforme del calore...
  • Ampie maniglie per una presa salda anche durante il trasporto e un utilizzo comodo e sicuro anche...
Exit mobile version